| 
                           
                        
                          
                          
                            
                              | Sangue
                                del mio sangue | 
                             
                            
                              | di
                                Filippo Salvatore | 
                             
                            
                               | 
                             
                            
                              | Ho
                                sangue del mio sangue | 
                             
                            
                              | che
                                scorre tra palazzi barocchi | 
                             
                            
                              | e
                                grattacieli a croce; | 
                             
                            
                              | ho
                                sangue sepolto | 
                             
                            
                              | tra
                                cipressi e querce. | 
                             
                            
                              | Ho
                                vissuto illusioni | 
                             
                            
                              | tra
                                distese di ulivi e vigne, | 
                             
                            
                              | sono
                                lucido | 
                             
                            
                              | ossimoro
                                ambulante | 
                             
                            
                              | tra
                                foreste di aceri e di betulle. | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              | Lascio
                                da anni orme | 
                             
                            
                              | su
                                neve immacolata, | 
                             
                            
                              | ma
                                scotto di folgore | 
                             
                            
                              | sono
                                le stoppie infuocate | 
                             
                            
                              | ed
                                i calanchi slamati. | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              | Unico | 
                             
                            
                              | è
                                il morso della fame, | 
                             
                            
                              | unico | 
                             
                            
                              | il
                                fiele dell'ingiustizia | 
                             
                            
                              | su
                                tutti i continenti. | 
                             
                            
                              | Qui
                                nel nuovo mondo | 
                             
                            
                              | atletici
                                sciacalli | 
                             
                            
                              | si
                                nutrono di sangue | 
                             
                            
                              | e
                                stuprano voraci | 
                             
                            
                              | come
                                i vecchi baroni. | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              | Il
                                groviglio dell'essere | 
                             
                            
                              | non
                                si dipana | 
                             
                            
                              | con
                                salti di memoria, | 
                             
                            
                              | con
                                programmati | 
                             
                            
                              | assiomatici
                                futuri. | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              | E'
                                assillo costante, | 
                             
                            
                              | quotidiano | 
                             
                            
                              | come
                                il pane. | 
                             
                            
                              | L'appartenenza | 
                             
                            
                              | non
                                è più una vertigine. | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              
                                 
                               | 
                             
                            
                              | Da
                                The dynamics of cultural exchange, a cura
                                di Licia Canton, Montreal, Cusmano editore,
                                2002, pag. 100. | 
                             
                           
                          
                         
                          
                       |