Luigi Sorella
WEB DESIGNER, Copywriter, Graphic developer, Videomaker, Direttore
editoriale > Blogger
Fondatore DI "FUORI PORTA WEB" E "IL MOLISE ADRIATICO" > WEB MAKER GRAFICO
PER SITI INTERNET > Redattore > ARTICOLISTA
FREELANCE >
FOTOGRAFIA D'ARTE
Luigi
Sorella è nato a Milwaukee (USA) nel 1968.
Cristianamente
sposato con Tiziana, hanno un figlio, Enrico.
Vive e lavora a Guglionesi (Campobasso).
Operatore con esperienze professionali
(web designer, copywriter, direttore editoriale, videomaker,
graphic developer) dal 2000 nel campo dell'innovazione nella
comunicazione, nell'informazione e nella pubblicità
(impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli,
creazioni grafiche, loghi, etc.),
delle soluzioni digitali, della stampa, della comunicazione, della multimedialità, della programmazione,
della gestione web e della video-fotografia (montaggio e
servizi fotografici),
dal 2000 svolge la sua attività professionale presso la
ditta
ARS idea studio di Guglionesi, impresa
(informatica, grafica, comunicazione, fotografia, internet,
hardware e software) che ha fondato
insieme al fratello Jerry.
Email:
fpw@guglionesi.com

#cosafaituperlacultura
Blogger Luigi Sorella/FUORI PORTA WEB sui social media:
FACEBOOK (dall'11 maggio 2013)
https://www.facebook.com/pages/Fuoriportaweb/453077988113845
YOUTUBE (dal 3 luglio 2013)
https://www.youtube.com/channel/UCWxURDp7pY5TxWhjDKwppUw
TWITTER (da maggio 2013)
https://twitter.com/fuoriportaweb
TWITTER (da febbraio 2014)
https://twitter.com/LuigiSorella
Archivio degli articoli pubblicati d'autore per il blog
FUORI PORTA WEB
Archivio degli articoli pubblicati da blogger per il blog
FUORI PORTA WEB
IMPEGNI
CULTURALI
Dal 2001 al 2002 è membro della commissione culturale della
Parrocchia di S. Maria Maggiore e del Comune di Guglionesi per le
solenni iniziative del IX Centenario della traslazione delle
reliquie di S. Adamo abate (1102-2002).
Dal 2002 al 2003 e dal 2003 al 2004 è nominato e confermato membro del consiglio di
amministrazione dell'istituzione
Centro Ricerca di Storia Locale del
Comune di Guglionesi.
Dal 2003 fonda e dirige la collana "TracciAntica"
(collana editoriale di saggi storici, artistici,
architettonici ed urbanistici) per la casa editrice Palladino
Editore in
Campobasso.
Dal 2006, nominato con decreto vescovile di Mons. Gianfranco
De Luca, è membro
della
Commissione per la valorizzazione culturale dei beni
ecclesiastici della Diocesi di Termoli-Larino.
Articolista freelance per quotidiani locali (con articoli
pubblicati su Nuovo Molise, Il Quotidiano del Molise,
Il
Tempo Molise), riviste nazionali (Made in Molise,
San Francesco. Patrono d'Italia) e internazionali (Panoramitalia).

In qualità di relatore ha
partecipato a vari convegni culturali (cfr. con il prof.
Andrea Zezza
Rinascimento in Molise,
L'Assunzione della bottega di Marco Pino da Siena).
Nel 2013 è stato membro della commissione provvisoria per
la fondazione dell'iniziativa culturale "Sapere
Aude. In onore di Corrado Gizzi".
Come esperienze professionali per fotografia e per video
ha documentato vari reportage e cortometraggi realizzando
elaborazioni tridimensionali in grafica virtuale (cfr.
Poi che Francesco,
Reverie de poete,
Cicirinella).
Dal 2013 ha attivato il "canale Youtube" "Istanti
di noi" "#cosafaituperlacultura",
con appunti video in film documenti.
Nel 2018 ha ricevuto il
premio
Cultura "Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi", nella
sezione "Storici" (con la
seguente motivazione: "Degno erede dei cultori, studiosi
e ricercatori della storia locale capace di applicare i
metodi moderni contemporanei alla ricerca; per la fame
insaziabile nella ricerca dei fatti, elementi, dinamiche,
date, circostanze che confermino sempre più il nostro vivere
in paese; autore di numerosi libri, articoli, interventi in
cui è evidente la passione meticolosa per la lettura e la
condivisione delle fonti delle quali Guglionesi è
fortunatamente ricca; ideatore del blog "Fuoriportaweb"
sicuro riferimento e oggetto di consultazione da parte di
noi guglionesani e no, presenti in paese e no sin dall'anno
2000").

PUBBLICAZIONI editoriali
Insieme ad altri
autori ha pubblicato i libri:
1997 -
La Chiesa di San Nicola a
Guglionesi
2003 -
Cavalli e Cavalieri [ISBN
8884600251, 97-88-8846-00257]
2003 -
Guglionesi. Il convento di San Francesco [ISBN
8884600545, 97-88-8846-00547]
2005 -
Sant'Adamo di Guglionesi [ISBN
888460074X, 97-88-8846-00745]
2007 -
Pinacoteca d'arte contemporanea "Corrado Gizzi" - A cura
di Leo Strozzieri
2014 - Le traslazioni delle reliquie dei santi. Le carresi.
[ISBN 97-88-8673-70632]
In qualità di autore ha pubblicato il libro:
2009 -
Non solo un prete. Tra fascismo e democrazia
[ISBN 8884601355, 97-88-8846-01353]
(cfr
articolo FPW:
"Grazie
Vincenzo, per il "breviario dei valori nella ragnatela di
vicendevoli ricordi")
2017 -
Nel nobile castello. Racconto illustrato sulle storie di
Adamo monaco e abate benedettino
[ISBN 978-88-8460-3609]
2017 -
L’episcopato di Termoli nel Cinquecento
[ISBN 978-88-8460-3593]
2020 -
La tragica estate
[FUORI PORTA BOOK]
2020 -
Adamo e il fratello Leo
[FUORI PORTA BOOK]
2021 -
Guglionesi. Guida culturale e turistica
[FUORI PORTA BOOK,
ISBN
9791220078771
/ 1220078778]


Nel 2002 scrive
e dirige il documentario video
Incanto
sacro. I luoghi dell'Arte per la rivista "Made
in Molise" di Palladino Editore in Campobasso, curando
la direzione artistica del trimestrale (n.7 estate 2002)
dedicato ai tesori d'arte di Guglionesi.
Per la rivista "Made in Molise" ha pubblicato vari articoli
a carattere storico-culturale.
Come autore ha pubblicato il catalogo d'arte sacra
2010 -
Argenti di Guglionesi. Argenteria e oreficeria dal XVI al
XXI secolo
ha collaborato alle mostre d'arte, mettendo a disposizione
le ricerche documentali e culturali, redigendo testi e
servizi fotografici per l'arte, curandone il progetto
grafico dei cataloghi
d'arte
2009 -
Rivestiti di Cristo. Vesti liturgiche nella Diocesi di
Termoli-Larino
2011 -
Maria. La Madonna nelle opere d'arte della Diocesi di
Termoli-Larino
2012 -
Cercando le cose di lassù. Sentieri del sacro nelle
opere d'arte (Alex Bonatti - Enzo Terzano)
2013 -
Sguardi
all'Infinito. Paolo Gamba
2014 -
Ave Crux. Da un albero all'altro. La Croce nell'Arte
2015 -
In me vive. I Santi Patroni della Diocesi di
Termoli-Larino
2016 -
Gli angeli. Messaggeri di Dio
ha collaborato alle mostre d'arte
sacra curandone il progetto grafico dei cataloghi d'arte
2017 -
Genio femminile tra Bellezza e Santità
[progetto grafico]
2018 -
Incipit. Radici e arte di un popolo
[progetto grafico]
2019 -
Incipit. Radici e arte di un popolo,
Stella Maris
[progetto grafico]

Tra i curatori delle
mostre culturali
2008 -
Riflessi della fede. I tesori sacri della Diocesi di
Termoli-Larino
2011 -
Michele Greco di Valona. Rinascimento e cultura adriatica
nell'arte sacra nel XVI secolo
Specializzate riviste scientifiche, nazionali e internazionali, hanno recensito le varie
pubblicazioni di Luigi Sorella:
- Arte Cristiana (1998 e 2006),
-
Il Santo
(2008).
Nel 2011 collabora con il dott. Daniele Ferrara
(soprintendente MiBAC Molise) al catalogo d'arte realizzato da Allemandi
Editore Rinascimento danzante. Michele Greco da Valona e
gli artisti dell'adriatico tra Abruzzo e Molise (2011)
[ISBN 9788842220688].
Nel 2016 le fotografie di Luigi Sorella sul ciclo della Via
Crucis di Paolo Gamba (XVIII secolo, chiesa di S. Alfonso in
Colletorto) sono pubblicate nel
libro "La
pratica della Via Crucis" di Mario Colavita.
INIZIATIVE
CULTURALI
Nel 1994 avvia il progetto
Archi'via per la catalogazione
digitale dei documenti storici della comunità di Guglionesi.
Le sue pubblicazioni rimandano i contenuti documentali alla
catalogazione digitale Archi'via.
Nel giugno del 2000 fonda e cura il
Blog
FUORI
PORTA WEB, il
primo blog-news del Molise. L'iniziativa culturale
rientra tra i primissimi blog fondati e pubblicati in
Italia.
Nel 2000 produce il progetto "Viaggio nella musica di
Guglionesi" incidendo, in collaborazione con il gruppo folk
"I Gheujje" di Guglionesi, il primo CD audio
Tra le canzoni più belle
(Siae B1 59742286).
Nel 2001 elabora il primo progetto multimediale su CD Rom e
web per la valorizzazione dei beni culturali del Molise,
edito dalla Regione Molise con il titolo "Molise, una
regione d'arte, di storia e di tradizione"
(cfr. link
http://www.ilmolise.net/percorsi). Con il progetto
digitale "Molise, una
regione d'arte, di storia e di tradizione" la
Regione Molise è stata la prima regione d'Italia a
presentare un prodotto multimediale in forma digitale nella
storia della BIT di Milano.
Nel 2003 cura il progetto grafico e multimediale per il CD
audio "Manantiales" in collaborazione con Circuito
Creativo Records (Siae N1 55512764).
Nel 2004 cura il progetto grafico e multimediale "Valle
Valle (Danza Danza)" in collaborazione con i gruppi Kamastra
di Montecilfone
& Qifti di Portocannone, con il primo CD audio del gruppo arbreshe (Siae B3
09415569).

Nel 2004 collabora allo start-up per la fattibilità
della fondazione del festival musicale "PerManente",
redigendo varie ricerche storico-culturali dedicate al
Maestro Giuseppe Manente.
Nel 2005 elabora il
progetto culturale
Ciak Scuola. Comunicare con le immagini digitali
programmando tre edizioni sperimentali "Amici"
(2006), "Pirati"
(2007) e "Angeli"
(2008).

Nel 2005 cura il progetto grafico e multimediale per il CD
audio "Blend Project",
per la cultura della musica popolare nel Molise, in collaborazione con Circuito
Creativo Records (Siae N1 0093743427).
Nel 2010 fonda e (saltuariamente) cura il website
Molise
Adriatico, il
portale di informazione culturale.
Dal 2014 ha attivato l'iniziativa "mi
(ri)conosco!".
Dal 2002
pubblica la piattaforma digitale "GUGLIONESI
CULTURA" per l'iniziativa di messa in rete dei
contenuti culturali di Guglionesi [cfr. il modulo
inerente il Teatro comunale:
www.guglionesi.com/teatro].
Dopo la ventennale esperienza sul campo lavorativo
nell'ambito del web designer, copywriter, direttore
editoriale, videomaker, graphic developer e
programmatore di numerosi siti internet,
sviluppatore di applicativi per ogni device di
comunicazione, nel 2019
elabora, per ARS IDEA STUDIO, il
progetto di comunicazione e
informazione nella PA del Comune di Guglionesi
[Guglionesi comune informa]
www.guglionesi.com/comuneinforma collaborando
alla gestione
(2019/2020) anche
graficamente, oltre che nella stesura redazionale
delle impaginazioni digitali,
della homepage del sito istituzionale dell'Ente
comunale e programmando, dal punto di vista
informatico e di interfaccia grafica, gli
applicativi di consultazione.
 |