Articolo consultato 1124 volte ● Archivio 4772 FPW
Attenti al voto: votare Iorio significa dare una mano a Berlusconi ad affossare il paese |
Paolo Di Laura Frattura Pubblicato in data 12/9/2011 ● FUORI PORTA WEB © 2000
«Non oso pensare a cosa sarebbe oggi l’Italia senza il Presidente Napolitano,
senza la sua guida, senza i suoi continui e severi richiami».
Paolo di Laura Frattura non nasconde la profonda preoccupazione per quanto sta
accadendo nel Paese, ma soprattutto non nasconde tutti i suoi timori per i
contraccolpi a livello locale e nazionale nel caso in cui fosse riconfermato il
centrodestra alla guida della Regione. Votare Iorio significherebbe dare il
consenso, legittimare un esecutivo che ha affossato la nazione.
«Ancora una volta – dichiara il candidato presidente di centrosinistra –, di
fronte all’insipienza e all’incompetenza del Governo Berlusconi, il Presidente
Napolitano è stato costretto, assieme al governatore Mario Draghi, a prendere
saldamente in mano il filo dell’interesse nazionale nella più grave crisi che la
Repubblica si trova ad affrontare dalla sua nascita. Il Capo dello Stato, non il
capo del Governo – rimarca Frattura –, è consapevole che va recuperata la
fiducia dell’Europa, salvando il Paese dal rischio di un fallimento estremamente
concreto». Per questo è il momento di dire basta, non solo per dare una nuova
stagione al Molise, ma all’Italia intera.
Paolo Frattura è diretto: «Siamo, purtroppo, governati da un gruppo di
dilettanti allo sbaraglio senza nessun senso dello Stato, senza nessuna visione
di futuro per l’Italia. Si tende esclusivamente a salvaguardare posizioni
personali del premier, che fa finta di occuparsi dei problemi della crisi solo
per evitare i giudici in Italia, e politiche di una coalizione allo sbando».
Argomenti non compatibili con le necessità dei lavoratori, delle imprese, dei
cittadini. La testimonianza di tutto questo è data da una manovra inadeguata,
che penalizza sempre le stesse persone, che non pensa alla crescita e allo
sviluppo.
Una manovra che è stata cambiata di ora in ora a riprova di un Governo che non
sa cosa fare, che ha perso ogni credibilità. Ancora oggi un richiamo dall’Ue.
L’Unione europea avverte l’Italia: dovrà trovarsi pronta ad adottare «misure
aggiuntive qualora le entrate derivanti dal fisco siano minori di quanto
previsto e se vi fossero difficoltà a tagliare la spesa come stabilito».
«Tutti ci tengono sotto controllo, nessuno più si fida di Berlusconi», sentenzia
Frattura.
«Questo – avverte il candidato di centrosinistra –, è il Governo “amico” di
Michele Iorio. Un Governo che la maggioranza degli italiani vorrebbe mandare
immediatamente a casa. Questo Governo, però, può poggiare le sue sorti future
sulle elezioni regionali del Molise del prossimo 16 ottobre».
«Ricordo agli amici molisani – incalza Frattura –, che votare Iorio significa
votare anche per il suo “Governo amico”. Significa votare anche a favore di
Berlusconi manifestando consenso per la situazione nella quale versa il Paese.
Significa essere grati a Berlusconi per il “prestigio” internazionale di cui
gode l’Italia, per le condizioni dei lavoratori, delle imprese, per i
disoccupati, i precari, per lo stato della scuola, della sanità, della sicurezza
pubblica. Significa – continua il candidato presidente di centrosinistra –,
approvare tutto questo e ritenere di conseguenza inutile la funzione del
Presidente Napolitano che, invece, a più riprese è dovuto intervenire per sanare
i danni provocati dal Governo amico di Iorio».
L’appello di Paolo di Laura Frattura è forte: «Il prossimo voto regionale avrà
un’influenza importante su piano nazionale. Sulle sorti di un Governo che, come
dice Iorio, molto ha fatto per il Molise. E per l’Italia. Tutti sappiamo che non
è così. Ai miei amici molisani, anzi ai miei “compagni” molisani, dico di
pensare molto bene al voto che daranno il prossimo ottobre: nel segno che
lasceranno sulla scheda ci sarà tracciato il futuro del Molise e le sorti
dell’intero Paese», conclude il candidato di centrosinistra. |
FUORI PORTA WEB © 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta
rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.

Segui FUORI PORTA WEB sui social
Per pubblicare sul blog
FUORI PORTA WEB inviare l'e-mail all'indirizzo
fpw@guglionesi.com

 
|