Articolo consultato 759 volte ● Archivio 5924 FPW
Cinque punti per far ripartire la cultura, Frattura: io firmo |
Paolo Di Laura Frattura Pubblicato in data 21/2/2013 ● FUORI PORTA WEB © 2000
«Sono convinto che per un molisano sia un dovere morale sottoscrivere
quest’appello. E per un candidato alla carica di governatore del Molise lo è
ancora di più.
Per questa piccola terra la dimensione culturale è, in maniera ingiusta,
deplorevole, e da troppo tempo, vissuta come una sottodimensione. Il Molise è
maglia nera, tra le regioni italiane, per l’occupazione in tale ambito. Abbiamo
contenitori culturali bellissimi nei quali non mettiamo contenuti. Non ci sono
raccordi tra un evento e l’altro, non ci sono un coordinamento strategico e una
programmazione organica. Nel Molise, non tutti, ma troppi e in particolare chi
avrebbe dovuto, non hanno mai mostrato di credere che la cultura potesse essere
uno dei principali traini della sua economia. Chi ci ha creduto, facendo anche
sacrifici immensi, non è stato sostenuto. Ora, però, non ci soffermeremo oltre
su ciò che è stato: è giusto guardare avanti per cambiare passo. Noi siamo
convinti del contrario. Siamo convinti che la cultura produce ricchezza. E da
qui si parte.
In questo importante manifesto ci sono parole precise nelle quali si riconosce
la linea del nostro modo di amministrare. Mi riferisco alle cinque priorità
indicate: puntare sulla centralità delle competenze, promuovere e riconoscere il
lavoro giovanile nella cultura, investire sugli istituti culturali, sulla
creatività e sull'innovazione, modernizzare la gestione dei beni culturali e
avviare politiche fiscali a sostegno dell'attività culturale.
Noi del centrosinistra in Molise abbiamo deciso di mettere al centro di ogni
nostra scelta per ogni settore merito competenza e esperienza. Con un obiettivo
preciso: fare del Molise una regione moderna, in grado di crescere. Moderna
nella fruizione anche della sua bellezza e delle sue potenzialità culturali.
Abbiamo un’idea per farlo: metteremo i teatri in rete, favoriremo l’accesso al
credito e programmeremo la stagione culturale nell’arco dell’intero anno.
Rilanceremo e valorizzeremo l'immenso e purtroppo sconosciuto patrimonio
molisano, la produzione creativa e la fruizione culturale. A tutto campo,
partendo dal sostegno all'istruzione, dalla ricerca alla valorizzazione delle
capacità e delle eccellenze.
E sono contento di firmare quest’appello proprio nel giorno in cui lancio la
prima conferenza regionale del “Sistema formativo locale”: la scuola è la casa
della cultura”. |
FUORI PORTA WEB © 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta
rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.

Segui FUORI PORTA WEB sui social
Per pubblicare sul blog
FUORI PORTA WEB inviare l'e-mail all'indirizzo
fpw@guglionesi.com

 
|