Articolo consultato 884 volte ● Archivio 6673 FPW
Ossigeno liquido a domicilio, proposta proroga fino al 31 agosto |
Paolo Di Laura Frattura Pubblicato in data 17/6/2013 ● FUORI PORTA WEB © 2000
Una proroga fino al 31 agosto prossimo del regime ante-gara per la
distruzione domiciliare dell’ossigeno liquido. È, questa, la proposta avanzata
dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ai rappresentanti
di Federfarma Molise e degli Ordini provinciali dei farmacisti.
Nell’incontro che si è tenuto oggi nel Parlamentino di via Genova a Campobasso,
il presidente Frattura e il soggetto attuatore dell’Asrem, Carmine Ruta, hanno
illustrato il possibile percorso per superare le contrapposizioni sorte con la
categoria dei farmacisti a seguito dell’aggiudicazione della gara per l’acquisto
e la fornitura diretta dell’ossigeno, bandita dalla precedente struttura
commissariale e successivamente assegnata. Tale gara prevede l’annullamento del
tramite delle farmacie nell’approvvigionamento ai malati molisani dell’ossigeno
da terapia domiciliare a lungo termine.
“Applicheremo una proroga del vecchio regime – ha spiegato il governatore –,
fino alla fine del prossimo agosto così da avere tutti il tempo necessario per
valutare come ottimizzare il servizio. Quello che a noi interessa,
compatibilmente con gli obiettivi prefissati nel piano di rientro, è garantire
ai cittadini un’alta qualità dell’offerta distributiva. Il piano di rientro – ha
aggiunto Frattura –, ci impone una rivisitazione complessiva che da oggi siamo
in grado di attuare per il meglio, grazie in particolare al lavoro compiuto dal
dottor Ruta, dal personale dell’Assessorato regionale alla sanità e da quello
dell’Asrem e grazie alla disponibilità manifestata da voi farmacisti di
intraprendere un percorso condiviso”.
“Ora abbiamo – ha rimarcato Frattura –, un quadro preciso e puntuale, corredato
di dati oggettivi e storici, sulla nostra sanità. Questo ci permette di guardare
al futuro con una maggiore serenità, anche di fronte alla prospettiva di
inevitabili sacrifici. Il metodo ricognitivo e conoscitivo ci consentirà, numeri
alla mano, di intervenire nel miglior modo possibile coniugando l’obiettivo del
pareggio di bilancio, fissato per il 31 dicembre 2015, con la qualità del nostro
servizio sanitario regionale. Così si entra nel merito e così si operano scelte
articolate, condivise e attente al fabbisogno economico e alla qualità del
servizio sociosanitario. Senza giocare di fioretto – ha concluso il presidente
Frattura –, tutti dobbiamo ricordarci che l’autonomia della nostra Regione
dipende dal riequilibrio dei costi della sanità in relazione all’alta offerta
dei servizi da assicurare a tutti i cittadini molisani. Con un confronto sereno,
con il contributo di tutti, senza alimentare nessuna polemica, riusciremo in
questa grande scommessa”.
Alla fine dell’incontro da parte dei rappresentanti della categoria dei
farmacisti è stato espresso plauso per il percorso prospettato dal presidente
Frattura e dal dottor Ruta. |
FUORI PORTA WEB © 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta
rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.

Segui FUORI PORTA WEB sui social
Per pubblicare sul blog
FUORI PORTA WEB inviare l'e-mail all'indirizzo
fpw@guglionesi.com

 
|