Articolo consultato 832 volte ● Archivio 8525 FPW
Napolitano. nel segno del suo esempio: adesso un nome condiviso per la nostra Repubblica |
Paolo Di Laura Frattura Pubblicato in data 14/1/2015 ● FUORI PORTA WEB © 2000
“La gratitudine, prima di tutto. La gratitudine alla figura centrale della
nostra storia repubblicana contemporanea, una figura che dall’alto della sua
statura umana e politica ha saputo dare al nostro Paese la solidità che
variabili, incongruenze e storture dei singoli e dei tempi più volte hanno messo
a rischio. Senza Giorgio Napolitano, e non è retorica, l’Italia non avrebbe
retto all’urto di anni, questi che viviamo, spesso confusi e incerti.
A Giorgio Napolitano che oggi ci saluta rimettendo il suo secondo mandato di
Presidente della Repubblica tutti dobbiamo essere, e tutti lo siamo, grati.
Siamo riconoscenti per l’insegnamento che ci ha dato mettendosi a servizio di
valori non negoziabili, il nostro Stato nella sua Unità, le nostre Istituzioni
democratiche e la nostra Europa.
Due anni fa ha raccolto e recuperato la precarietà del momento politico la cui
soluzione anche per noi presidenti di Regione era possibile solo con il suo
ritorno al Quirinale. Lo ha fatto alla vigilia dei novant’anni ed è, questa, la
prova di un coraggio e di una lealtà fuori dal comune. Di vero e profondo amor
di Patria.
Anche per rendere il giusto onore all’impegno e alla dedizione del Presidente
Napolitano, si fa forte e convinto l’appello affinché il Parlamento individui un
nome condiviso, all’altezza di chi lo ha preceduto, per rappresentare la nostra
Repubblica nel segno della continuità”.
Il messaggio di saluto del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura
Frattura, al Capo emerito dello Stato, Giorgio Napolitano. |
FUORI PORTA WEB © 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta
rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.

Segui FUORI PORTA WEB sui social
Per pubblicare sul blog
FUORI PORTA WEB inviare l'e-mail all'indirizzo
fpw@guglionesi.com

 
|