Concerto lirico "Viva Verdi!" la voce di un popolo. Storia del Risorgimento in note
Si terrĆ il 17 marzo 2011, alle ore 18 a Montecilfone (sala Buono), il
concerto lirico āViva Verdi!ā, la voce di un popolo. La storia del Risorgimento
attraverso le note di Giuseppe Verdi, in occasione del 150° anniversario della
Festa dellāUnitĆ dāItalia.
Soprano: Antonella Pelilli
Tenore: Giovanni Di Deo
Baritono: Andrea Pistolesi
Basso: Gianni Paci
Pianoforte: M° Francesco Cipullo
Coro della Cattedrale di Larino
PROGRAMMA
1) āO tu Palermoā da I vespri siciliani (Gianni Paci)
2) āMāardon le tempiaā da Simon Boccanegra (Andrea Pistolesi, Gianni Paci)
3) āO cieli azzuriā dallāAida (Antonella Pelilli)
4) āO Signore dal tetto natioā da I Lombardi alla prima crociata (coro)
5) āDei miei bollenti spiritiā da La Traviata (Giovanni Di Deo)
6) āMadamigella Valeryā¦Dite alla giovineā da La Traviata (Antonella Pelilli,
Andrea Pistolesi)
7) Brindisi da La Traviata (Antonella Pelilli, Giovanni Di Deo)
8) āVaā pensieroā dal Nabucco (coro)
9) āIl rival salvator tu deiā¦Suoni la trombaā da I Puritani - Bellini (Andrea
Pistolesi, Gianni Paci)
10) āAddio del volontarioā (Giovanni Di Deo)
11) āLa bella Gigoginā (Antonella Pelilli)
12) āInno di Garibaldiā (Andrea Pistolesi, Gianni Paci)
13) āTorna a Surrientoā (Andrea Pistolesi)
14) āSurdato ānnamuratoā (Giovanni Di Deo)
15) āLa bandiera tricoloreā (Giovanni Di Deo, Andrea Pistolesi, Gianni Paci)
16) āLāItalia risortaā (Antonella Pelilli, coro)