L’Associazione O.D.V. di San Nicola Di Guglionesi, nell’ambito della
festivitĂ di San Nicola, in programma dal 5 al 9 agosto 2024, informa che:
nella giornata di lunedì
5 agosto alle ore 20,00 in Via Galterio/Piazza
Sannitica si terrĂ la
Cena Medievale con la partecipazione del gruppo
locale “
Quelli dei Bufù” che allieterà la serata;
nella giornata di martedì
6 agosto alle ore 21,00 in Via Umberto I si
terrà una videoproiezione di foto/diapositive sul tema “
Il secolare
pellegrinaggio del borgo di Guglionesi a San Nicola di Bari” foto e
documenti a cura dell’archivio storico dell’Associazione O.D.V. San Nicola;
nella giornata di mercoledì
7 agosto alle ore 21,00 in Largo Garibaldi (Castellara)
si terranno i
Giochi Medievali a cui parteciperanno le sei contrade di
Guglionesi partecipanti al Palio di San Nicola;
nella giornata di giovedì
8 agosto dalle ore 16,00 con partenza dalla
Basilica di San Nicola si terrĂ il tradizionale
Palio di San Nicola con
il corteo storico in costumi medievali e il torneo cavalleresco la “
Giostra
degli Anelli”
Nella serata in Largo Garibaldi (Castellara) alle ore 21.30 si terrĂ il concerto
musicale “
Tequila e Montepulciano Band”, il meglio della canzone popolare
italiana in concerto;
nella giornata di venerdì
9 agosto allieterà la solennita’ nicolaiana il
Premiato Storico Gran Concerto Bandistico "Fedele Fenaroli" CittĂ di Lanciano
diretto dal
M° Prof. Michele Milone con il prof.
Geremia Ambrosino
(Flicorno Sopranino Concertista), il Prof.
Antonio Grosso (Flicorno
Tenore), il
Prof. Alessandro Pisapia (Flicorno Soprano), il
Prof.
Luigi Rega (Flicorno Baritono) e il
Prof. Mauro Rimauro (Clarinetto
Concertista) e con un ricco repertorio lirico-sinfonico-moderno.
Si esprime un vivo ringraziamento a coloro che hanno sostenuto e stanno
sostenendo la festivitĂ in onore di San Nicola.
Sfoglia il programma su FPW.
