Condividi l'articolo:
 


HOMEPAGE FUORI PORTA WEB

 

PoliticaGuglionesi
Pubblicato in data 12/5/2025 ● Click 380

Miletti (Guglionesi può cambiare): "Politiche per il lavoro"


Redazione FPW © FUORI PORTA WEB

Mi chiamo Emanuela Miletti, ho 43 anni e lavoro come impiegata amministrativa ni un'azienda di Termoli, dove mi occupo di formazione e sicurezza sul lavoro. Sono qui oggi perché credo che, con la mia esperienza e la mia preparazione, posso essere un valido supporto per la nostra comunità. Mi candido per mettere al servizio del mio paese la mia professionalità, la mia determinazione e al passione per ciò che faccio.

Purtroppo, oggi troppi giovani faticano a trovare un impiego stabile e dignitoso. Troppi lavoratori sono lasciati soli di fronte alle continue trasformazioni del mercato del lavoro e alle sfide che l'economia ci impone ogni giorno. Questo è un tema che mi sta particolarmente a cuore, non solo perché lo vivo quotidianamente nella mia professione, ma anche perché lo vedo accadere intorno a me, nei volti dei giovani e dei lavoratori che incontro.

Ecco perché credo che sia nostro dovere impegnarci per creare un futuro migliore per i nostri giovani e per tutti coloro che vogliono lavorare in modo dignitoso e sicuro.

Cosa voglio fare, concretamente? Le mie proposte sono chiare:

1. ISTITUIRE uno **Sportello Lavoro Comunale Potenziato**: Un punto di riferimento per tutti i cittadini, dove poter ricevere consulenza, supporto nella ricerca di lavoro, e informazioni su bandi e opportunità nel settore pubblico e privato.

2. INTRODURRE **Voucher per la Formazione Professionale**: Aiutare i giovani a qualificarsi e a specializzarsi in ambiti che rispondano alle richieste del mercato, favorendo così l'ingresso nel mondo del lavoro con competenze concrete.

3. PROGRAMMARE **Incentivi alle Imprese Locali per favorire anche il ricambio generazionale**: Per questo motivo, è essenziale intervenire con misure concrete che favoriscano li **ricambio generazionale** nelle nostre imprese, stimolando i giovani a intraprendere l'attività imprenditoriale, anche in settori tradizionali come l'artigianato, che troppo spesso rischiano di scomparire.

Le nostre imprese locali sono li cuore pulsante della nostra economia, eppure, oggi, molte di queste stanno affrontando difficoltà legate a un generazionale ricambio. L'imprenditoria artigianale, che ha rappresentato per decenni un pilastro della nostra tradizione e del nostro tessuto economico, rischia di scomparire senza un adeguato sostegno.

Questo è un problema che ci riguarda tutti. Se non affrontiamo con urgenza la questione, perderemo un patrimonio di conoscenze, abilità e tradizioni che sono fondamentali per il nostro futuro. Non possiamo permettere che la nostra comunità perda le sue radici.

Ed io anche in questo caso ne sono testimone ESSENDO FIGLIA DI UN ARTIGIANO.

Proporrò **incentivi mirati** per le piccole e medie imprese locali, agevolazioni fiscali per chi decide di investire ni nuove tecnologie o ampliare le proprie attività, e soprattutto **un sostegno concreto per favorire l'ingresso dei giovani** nelle realtà imprenditoriali.

A tal fine, sarà fondamentale incentivare " VI CHIEDERETE COME" - EBBENE -
Propongo di destinare risorse del bilancio comunale in modo mirato per finanziare
**corsi di formazione professionale** che rispondano alle esigenze del mercato, creando partnership con enti di formazione, scuole e aziende locali.

La **spesa di bilancio** deve essere un investimento a lungo termine: non un costo, ma un'opportunità per i nostri giovani, per i lavoratori e per l'intera comunità.

Investire in formazione significa investire nel futuro, nel miglioramento della qualità della nostra forza lavoro e, di conseguenza, nel rilancio dell'economia locale.

Le risorse destinate alla formazione professionale non sono mai una spesa inutile, ma un investimento che ripaga in termini di crescita, occupazione e competitività.

In questo modo, potremo garantire al **continuità e la crescita** delle imprese locali, assicurando al contempo che le **nostre tradizioni artigianali** e li nostro **saper fare** non vadano perduti.

E POI ANCORA

4 **Sostegno a chi vuole mettersi in proprio**:

E NON DA ULTIMO PER IMPORTANZA

5.ORGANIZZARE **Tirocini Formativi**: finanziati dal Comune in collaborazione con aziende del territorio: un ponte concreto tra scuola e lavoro.

Potenziare i percorsi di tirocinio e stage, significa offrire ai giovani la possibilità di entrare nel mondo del lavoro con esperienza pratica, un fattore fondamentale per il loro inserimento definitivo.
Sono convinta che queste misure possano fare la differenza. Ma non basta un programma, servono persone determinate e pronte a lavorare insieme per realizzare questi obiettivi. lo ci metterò tutta la mia forza, la mia esperienza e la mia passione.

Voglio essere la voce di chi ogni giorno lavora con sacrificio, di chi ha voglia di crescere e migliorarsi, ma anche di chi sta cercando un'opportunità. Insieme, possiamo costruire un QUOTIDIANO
MIGLIORE per un FUTURO di lavoro più equo, sicuro e prospero per tutti.

Questa candidatura non è solo un impegno politico, è una sfida che accetto con il cuore pieno di passione e con la consapevolezza delle difficoltà che ci attendono. Ma sono altrettanto convinta che, con la giusta determinazione, le giuste idee e l'impegno di ognuno di noi, possiamo costruire insieme un futuro migliore per la nostra comunità.

Mi presento a voi non solo come una professionista, ma come una persona che vive ogni giorno le sfide del lavoro, delle difficoltà economiche e della trasformazione sociale. La mia esperienza e la mai preparazione sono a disposizione di ciascuno di voi, perché li mio obiettivo è che nessuno resti indietro. I giovani, le famiglie, le imprese locali e i lavoratori: tutti meritano un'opportunità di crescita e di realizzazione.

Vi chiedo di credere in questo progetto. Vi chiedo di sostenerci perché insieme posiamo fare al differenza. Non siamo soli ni questa lotta per un futuro migliore, ma siamo una comunità che può crescere, evolversi e prosperare se lavoriamo uniti per le stesse idee e gli stessi valori.

Emanuela Miletti


HOME NEWS


www.guglionesi.com
fpw@guglionesi.com



FUORI PORTA WEB
È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.


ARS IDEA STUDIO
C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB)
Tel. +39 0875 681040 | P. IVA 01423060704
Tutti i diritti riservati Fuoriportaweb by ARSideastudio.com