Cultura
|
La "Madonna Orante" dentro la "Madonna della Misericordia" ![]() Da una "Madonna Orante" alla variazione, su richiesta della committenza, nella "charitas" della Madonna delle Grazie. |
Guglionesi, 28/10/2016 2413 Francesca Di Giandomenico e Paola Minoja, le due restauratrici che hanno svolto il recente restauro della Madonna della Grazie di Guglionesi presso l'Istituto Centrale del Restauro in Roma, hanno
constatato il ripensamento pittorico dell'opera da parte di Michele Greco di
Valona. La figura della Madonna, infatti, doveva essere dipinta come una "Madonna Orante",
dunque nella tipologia della preghiera con le due mani alzate. Probabilmente fu
la committenza della Confraternita di Sant'Adamo Abate, certamente suggerita da
un autorevole saggio di argomentazioni artistiche e di sapienze sacre, a richiedere la variazione nella
"charitas" della Madonna della Grazie.
FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.
Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com |