Progetto Comune per Guglionesi, una visione che appartiene a tutti per camminare insieme, passo dopo passo.
Guglionesi nel cuore, il candidato Sindaco Antonacci presenta la lista civica
Liste civiche in ordine di sorteggio sulla scheda elettorale. Tutti i candidati alle Comunali di Guglionesi.
Il volume offre una ricognizione approfondita sul senso della teologia, sul rapporto tra fede e ragione.
Una classe politica mediocre e miope: personalismi e fughe in avanti improntati sull’io e non sul noi.
Messaggio del vescovo Claudio Palumbo.
Le candidature alla prova del familismo e dei (soliti) canditati per ogni stagione.
Ad accompagnare la serata del buon cibo a cura dei volontari della Pro Loco.
"Affido a Sant’Adamo e alla sua protezione il servizio nella Chiesa di Termoli-Larino dove la provvidenza di Dio mi ha portato"
25 e 26 maggio convocazione elettorale, entro il 26 aprile la presentazione delle candidature.
Dati ministeriali: quota 5.000, popolazione sotto (anno 2021) ed elettori sopra (anno 2024).
Dal 13 al 20 aprile i riti della Settimana Santa, dalla "domenica delle Palme" alla "domenica di Risurrezione"
Progetti ed eventi per il potenziamento dello spazio lettura per minori a Guglionesi
Impresa dei neroverdi, i ragazzi di D'Allocco ribaltano il risultato dell'andata. In semifinale contro il Sesto Campano.
Elezioni di primavera, a fine maggio al voto per eleggere il Sindaco e il Consiglio Comunale. L'8 e il 9 giugno convocazione elettorale per il Referendum.
Un provvedimento per consentire il voto su due giorni, abbinando la consultazione per i quesiti referendari alle amministrative di primavera. Ipotesi per la data di voto tra il 25 maggio (amministrative) e l'8 giugno (ballottaggi e referendum).
Messaggio del vescovo Claudio Palumbo.
Tra rappresentatività locale e carenze amministrative.
Impresa dei ragazzi di mister Antonio D'Allocco, da primi classificati al playoff regionale.
Dal 4 marzo, un salone nel centro storico del paese che rivolge i servizi di Hairstyle al mondo femminile e maschile.
Dalle Ceneri alla solennità dell'Annunciazione, mese liturgico per il Tempo di Quaresima.