 
Aggiornato:
 
		4/1/2017 ● Cultura
Un giacimento di "petrolio" a Guglionesi, a portata di ma...re
 Luigi Sorella ● 3994
  Luigi Sorella ● 3994 
        
        Stiano pure comodi in poltrona, i nostri politici locali. Nulla su cui mettere le mani a breve! Perché sono altri che stanno fiutando l'affare in avvenire! 
I guglionesani fuggono dal centro storico? Eppure c'è chi, da lontano, sta 
aprendo gli occhi su uno dei più interessanti borghi autentici del Molise 
adriatico, con mille anni di storia e una struttura urbanistica di alta qualità 
(strade larghe, piazze ariose, etc.) nella fruibilità e vivibilità anche solo 
stagionale. 
Il centro storico di Guglionesi, infatti, come un villaggio turistico per 
l'estate dove tutto è a portata di ma...re, cioè con il mare al mattino (per 
tutta la famiglia) e una 
certa frescura alla sera (per ogni formula di comitiva). Sembrerebbe lo slogan promozionale, e di fatto è 
lo slogan di Fuoriportaweb, ma è soprattutto  il 
criterio che alcuni napoletani, campani, canadesi e olandesi (più attratti dalla 
campagna molisana) stanno attuando negli investimenti patrimoniali delle proprie 
famiglie.
D'altra parte, il borgo antico è l'unica grande risorsa di Guglionesi, il 
"petrolio" di Guglionesi, quella fonte di risorse che la politica locale cerca da anni e non ne
trova il giacimento, la capacità di estrazione della ricchezza reale e collettiva: per le casse comunali, per la ripresa economica, per il rilancio di 
una collettività troppo spesso costipata in logiche di costruttori e politicanti 
interessati ad un'esosa espansione (nel calo ed invecchiamento demografici) tra periferia e... il passeggio a 
"lungomare". 
A proposito: per lo slogan promozionale... c'è anche il 
lungomare! A pochi passi dal giacimento di "petrolio".

