Aggiornato:
25/1/2017 ● Politica
Corte Costituzionale boccia il modello elettorale "sindaco d'Italia", niente ballottaggio
Redazione FPW ● 1319
"Probabilmente il ballottaggio solo nella Camera dei Deputati ha condotto
alla correzione Italicum", ha sostenuto il politologo Roberto D'Alimonte
commentando a caldo, in attesa delle motivazioni, la sentenza della Corte
Costituzionale. "La legge Italicum così revisionata consente di votare - ha commentato su Sky il
prof. D'Alimonte - perché con il solo premio di maggioranza le due Camere
parlamentari sono eleggibili più o meno in modo omogeneo".
Il modello elettorale "sindaco d'Italia", con ballottaggio sotto la soglia del
40% al primo turno, non risulta dunque costituzionale.
