BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


14/3/2017 ● Politica

Fondo Fesr-Fse 2014-2020, bando da 2 milioni di euro, a fondo perduto fino al 60%


  Regione Molise ● 1548


Fondo Fesr-Fse 2014-2020, primo bando da 2 milioni di euro: Frattura: start up innovative, iniziamo dai giovani.
Previsto contributo a fondo perduto fino al 60% per un massimo di 120 mila euro.

Programmazione 2014-2020, la Regione Molise parte dalle nuove imprese e dall’innovazione tecnologica. “Tra i primi beneficiari delle opportunità che stiamo costruendo con il Fondo europeo per lo sviluppo regionale mettiamo i giovani molisani, ai quali destiniamo le agevolazioni più consistenti: il primo bando guarda a loro, alla valorizzazione delle loro capacità innovative”, dichiara il presidente Paolo di Laura Frattura.

“Cominciamo con uno stanziamento importante, 2 milioni di euro, per sostenere la creazione di start up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca. È una scelta, quella del nostro governo di puntare su prodotti e servizi ad alto contenuto innovativo, costruita e adottata a seguito di un proficuo confronto con il mondo del partenariato molisano – spiega il presidente della Regione –. Insieme abbiamo valutato necessario investire su attività con contenuto tecnologico e innovativo per sviluppare soluzioni nel campo dell’economia digitale e valorizzare dal punto di vista economico i risultati del sistema della ricerca pubblica e privata”.

Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50 percento delle spese ammissibili e verrà maggiorato dal 10 percento nel caso di start up innovative la cui compagine presenti almeno una delle seguenti caratteristiche:

a) interamente costituita da persone di età non superiore ai 40 anni;
b) interamente costituita da donne;
c) interamente costituita da persone di età non superiore ai 40 anni e da donne.

Il contributo massimo concedibile per ogni singola istanza sarà di 120 mila euro.

“Il bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, risponde all’attenzione che diamo ai giovani molisani e all’opportunità che meritano di costruire il futuro del nostro Molise”, commenta Frattura.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com