Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.
Luigi Sorella (blogger). Nato nel 1968.
Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di
collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo
dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione
(impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli,
allestimenti, grafiche etc.)
delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della
progettazione multimediale,
della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la
ditta ARS idea studio di Guglionesi.
Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la
progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in
possesso delle certificazioni
European Informatics Passport.
Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia.
Le divulgazioni del blog,
a carattere culturale nonché editoriale, hanno superato 2.500.000
di visualizzazioni/letture, riprese e
citate in varie pubblicazioni internazionali.
Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa,
collaborando a numerose iniziative culturali.
"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato
La "festa per il 150° della nascita di Giuseppe Manente": la sua banda "torna a casa"
In occasione del concerto musicale per il 150° anniversario della nascita del Maestro compositore Giuseppe Manente, si consolida l'affetto dei guglionesani e dei musicisti della Banda Musicale della Guardia di Finanza al suo primo direttore musicale.
Una serata memorabile. Una pagina bella, una pagina consegnata in "bella
copia" alla storia di Guglionesi, alla storia del Maestro Giuseppe Manente e
alla storia della prestigiosa Banda Musicale della Guardia di Finanza.
In occasione del concerto musicale per il 150° anniversario della nascita del
Maestro compositore Giuseppe Manente, la Banda Musicale della Guardia di Finanza, diretta
dal Maestro Laserra Ingrosso, ha diffuso emozioni a Guglionesi, confermando
l'affetto dei guglionesani e dei musicisti della Banda Musicale della Guardia di
Finanza al suo primo direttore musicale.
"Intanto i complimenti a voi - ha detto, commosso, il Ten. Colonnello
Leonardo Laserra Ingrosso - che siete stati veramente entusiasmanti. Con i vostri
applausi e con il vostro calore ci avete fatti sentire a casa. Perché di fatto
se la Banda musicale della Guardia di Finanza nasce da un figlio di Guglionesi,
allora vuol dire che noi questa sera siamo a casa. L'emozione è fortissima,
questo pomeriggio abbiamo avuto l'onore di portare il nostro contributo, il
nostro omaggio laddove riposano le spoglie del maestro Giuseppe Manente, ed è
stato un momento emozionante, molto denso. Non abbiamo detto né fatto cose chissà
quanto eclatanti. Ma è bastato essere presenti lì, è bastato vedere, leggere il
nome del Comm. Maestro Giuseppe Manente per tornare qui sul palco con una carica
diversa. Con un'emozione più forte ed un entusiasmo che non si può misurare.
Questo è il motivo per il quale noi questa sera abbiamo suonato con questo
grande impegno, e con questo grande entusiasmo, che è pari a tutte le
altre volte che la Banda si esibisce... ma questa sera aveva un pezzettino di
qualcosa di sentimentalmente forte, in più. Grazie Guglionesi".
Le autorevoli parole del Ten. Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso sono un'intesa culturale con la collettività di Guglionesi, costituiscono il sodalizio patrimoniale, condiviso e generazionale, tra la Banda Musicale della Guardia di Finanza e la Comunità di Guglionesi.
Un plauso a tutti coloro che hanno prestato disponibilità collaborativa per un evento dallo
spessore culturale di ampio respiro storico: la Guardia di Finanza, la Banda
Musicale del Corpo e l'Amministrazione comunale di Guglionesi, con l'impegno in
prima persona del Sindaco Bartolomeo Antonacci.
Trattasi di un arrivederci, molti si augurano a presto.
Guglionesi ha bisogno di
emozionare, emozionandosi. La "festa a Giuseppe Manente" è una promessa
concreta, per il "ritorno a casa", per una "carica diversa".