 
Aggiornato:
 
		2/10/2017 ● Cultura
Auguri nonni
 Lucia Lamanda ● 1349
  Lucia Lamanda ● 1349 
        
        Oggi festeggiamo gli amati ed insostituibili NONNI. 
Fortunatamente nella maggior parte dei casi ,tutti abbiamo conosciuto i.nostri 
nonni dei quali conserviamo svariati ricordi. 
Oggi più di ieri, la figura dei nonni diventa punto cardine per un gran numero 
di famiglie costrette, per ragioni diverse,ad appoggiarsi proprio ai nostri 
"vecchietti" (forse un tempo lo erano o per lo meno.cosi sembravano, ma 
l'aspettativa di vita si è allungata e fortunatamente non sono più tato 
vecchietti.Ma a noi sentimentali, ci piace ricordarli così) . Chiedere a noi 
adulti quanta importanza abbia lasciare che i nostri genitori si occupino dei 
nostri figli, significa ricevere risposte puramente pragmatiche. Un valido aiuto 
nell'occuparsi quotidianamente degli impegni dei nostri bambini/ragazzi. La 
scuola,il pranzo,la cena, la palestra e via discorrendo . Per carità,senza 
escludere l'affetto e la tranquillità di lasciarli in mani sicure. Ma se invece 
chiedessimo proprio ai bambini cosa sono i nonni, le loro risposte lascerebbero 
noi attempatelli.. senza parole. Proviamo per un attimo a pensare ai nonni cosi 
come farebbero i più piccoli. Li riscopriremmo diversi . Come i primi compagni 
di giochi, per esempio. I nostri migliori amici . I vizi" (ma con moderazione, 
un bravo nonno/nonna, sa bene quando dire no!). Veri libri parlanti, con tutte 
quelle storie di gioventù. Ricordi di una vita passata in tempi a noi quasi 
completamente sconosciuti. Le nostre estati e pure i nostri inverni, magari 
attorno al focolare a sentirsi raccontare. I nonni sono profumi insostituibili, 
incomparabili. Un bambino che vive quotidianamente con i nonni impara 
inevitabilmente le regole della buona educazione , quella che tante volte,per 
mancanza di tempo noi genitori non riusciamo più a trasmettere. Impara a dire 
grazie sempre e persino a cedere il proprio posto ad una persona adulta o in 
difficoltà. Impara il rispetto degli altri e di ciò che gli appartiene. I nonni 
sono adulti che la vita ha plasmato affinché nel tempo giusto tornino ad essere 
all'occorrenza bambini, per poter confrontarsi con loro in parità. ISono la 
gioia, il "tutto è permesso" o quasi, ma spesso, sono il nostro primo grande e 
straziante dolore che la vita ci riserva quando poi, vengono a mancare. Si è 
soliti pensare che la vita toglie, è vero, ma ,fortunatamente ci lascia 
consolare dai ricordi . Ed oggi che è la giornata dedicata proprio a loro, 
dedichiamo un pensiero o un ricordo anche a quei nonni che non sono più tra noi. 
Per un attimo torneremo indietro negli anni, bambini e nonni nello stesso 
"tempo". 
Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni 
offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, 
umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti.
(Rudy Giuliani)
