 
Aggiornato:
 
		22/11/2017 ● Cultura
Fu arrestato a Guglionesi il brigante Monsignore ("Il Sole" del 3 agosto 1861)
 Luigi Sorella ● 2224
  Luigi Sorella ● 2224 
        
        "Il Sole, giornale politico-letterario", pubblicato in Napoli sabato 3 
agosto 1861, nella rubrica "Cronaca interna" (pag. 4) segnala l'arresto a 
Guglionesi di un capo brigante, tale Stefano Monsignore: "È 
stato arrestato in Guglionesi il capo brigante Stefano Monsignore. In Cicciano 
il 19 luglio 15 persone uccisero un certo Sabato Ardolino che non volle dar loro 
danaro; di poi bruciarono il cadavere."
Pochi mesi dopo l'Unità d'Italia continuò la repressione al brigantaggio attuata dalla Guardia Nazionale dopo la proclamazione del Regno d'Italia (17 marzo 1861), con la caccia ai briganti sul territorio nazionale. La "Cronaca interna" de "Il Sole" dedicò ampio risalto agli arresti nel corso di vari numeri pubblicati.
Altri sporadici fatti avvennero - anche a Guglionesi! - nel contesto del fenomeno ottocentesco definito come "brigantaggio", pre e post-unitario, del quale occorre contestualizzare ancora una rigorosa ed attendibile analisi narrativa, possibilmente congrua dal punto di vista della documentazione archivistica e dell'autorevolezza storiografica..
 

