Aggiornato:
		13/8/2008 ● Ambiente
Parco eolico di Guglionesi, compatibilità ambientale, presto si farà ?
  Redazione FPW ● 1964 
        
        Sembra procedere a passo 
spedito la procedura per installare il parco eolico sul territorio di 
Guglionesi. 
Presto, forse molto presto, vedremo lo skyline di Guglionesi invaso di pale atte 
a girare nell'ennesimo parco eolico del Molise. Infatti, la Sorgenia s.p.a ha 
fatto richiesta di compatibilità ambientale per l'installazione del parco eolico 
di Guglionesi, avanzata all'Assessorato all'ambiente della Regione Molise, 
presentando e depositando così gli atti nel documento denominato: "Realizzazione 
di un impianto di produzione di Energia Elettrica da Fonte Eolica e relative 
opere connesse ed infrastrutture, denominato "Parco Eolico di Guglionesi" 
ubicato nel territorio di Guglionesi (CB) per la produzione di energia pulita in 
località "Colle del Brutto - Serramano - Castellano" nel Comune di Guglionesi 
(CB) per una estensione di circa 35,0 Ha, con relativo elettrodotto localizzato 
nei comuni di Montecilfone (CB) -Guglionesi (CB) - Termoli (CB)". 
L'impianto sarà di n. 11 aerogeneratori con una potenzialità complessiva di 
27,50 MW. Gli atti per le procedure di verifica screening sono stati depositati da un po' presso i 
Comuni di Montecilfone, Guglionesi e Termoli [1.8.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE 
DELLA REGIONE MOLISE – N. 18].
L'Amministrazione comunale di Guglionesi, da poco insediatasi nel Municipio, in più occasioni ha 
sottolineato come le linee programmatiche della propria azione di governo della 
Città sono quelle indicate nel programma elettorale "Guglionesi nel cuore". 
Nel suo programma elettorale 
aveva annunciato (paragrafo "Verde pubblico, ambiente e qualità della vita", 
pag. 8) quanto fosse utile la "Incentivazione della diffusione delle energie 
alternative". La Cittadinanza, tuttavia, in questi giorni si chiede 
quale siano gli indirizzi concreti della Amministrazione municipale nei 
confronti del "Parco eolico di Guglionesi", una questione tenuta nel cassetto 
negli ultimi tempi tra l'opinione pubblica. In tal senso mai si è discusso, in 
un dibattito serio ed aperto ai cittadini, sulla tutela del nostro patrimonio 
ambientale per il quale un parco eolico costituisce potenziale insidia di alterazione e di 
inquinamento visivo, al di là dei rispettabili "pareri" di enti ed organi 
preposti alla valutazione burocratica. 
Forse resta solo da decidere quando si farà? Ma in questo caso ci sono 
i regolamenti e le normative vigenti.
