Aggiornato:
		10/8/2018 ● Sport
11 agosto, le "glorie" neroverdi degli anni Ottanta e Novanta ancora in campo
  Redazione FPW ● 1657 
        
        "Reunion" delle "glorie" neroverdi che hanno disputato i campionati 
calcistici tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, sabato 11 agosto 2018 (ore 
18), presso lo stadio comunale ore 18 a Guglionesi [su un'iniziativa di Massimo Sacchetti e amici]. Oggi hanno una fascia d'etĂ  che va dai 45 ai 55 anni circa quei calciatori neroverdi (classe anagrafica anni Sessanta 
e inizio anni Settanta) che hanno animato gli eventi sportivi nel calcio 
dilettantistico degli anni Ottanta, nei campionati ufficiali e nei vari tornei.
Sono gli anni del talento Paolo Mollica, che lasciò presto la compagine 
neroverde per approdare al calcio professionistico attraverso il passaggio nel 
Campobasso, formazione rossoblù che disputò, proprio in quegli anni, il 
campionato di Serie B (incontrando blasonate squadre come il Milan di Franco 
Baresi, la Lazio di Vincenzo D'Amico, etc.), fino a disputare partite in Coppa 
Italia con la Roma, la Fiorentina e la Juventus di Michel Platini, Gaetano 
Scirea, Antonio Cabrini, Marco Tardelli... 
Negli stessi anni la formazione neroverde fu selezionata dalla societĂ  del 
Campobasso Calcio del presidente Tonino Molinari nelle partite di rifinitura e 
Guglionesi, come test tecnico-tattico per il campionato di Serie B.
Sono gli anni del campo nuovo di Santa Margherita, in erba, impianto sportivo 
che certamente contribuì all'elevazione del tasso tecnico nel gioco della 
compagine neroverde, e che in qualche modo fu di attrazione per i talenti del 
circondario. 
Sono gli anni del presidentissimo Pietro Di Tommaso, fondatore della U. S. 
Guglionesi, che ha raccolto nel paese tanti ragazzi dediti al gioco del calcio 
di strada destinandoli ad una educata attivitĂ  sportiva (molti di noi ricordano 
con affetto la mitica palestra delle scuole medie, dove si svolse, sin dal 1981, 
e per molti anni il grande torneo di calcetto “Città di Guglionesi”, fondato, 
anche prima della FIGC, dal sig. Gabriele Fusco).
Sono gli anni in cui si disputarono i campionati anche di vertice in “Prima 
Categoria”, nell’ostico girone campano, con poche partecipazioni molisane 
(Campomarino, Ururi, Larino, Bojamo). Si arrivò a sfiorare la promozione, a 
pochissima distanza dalla vincente Piedimonte Matese, in un campionato in cui in 
panchina sedeva mister Luciano Germinario.
Sono gli anni anche del derby tra le due societĂ  di Guglionesi, la US e la 
Fiamma del presidente Lorenzo Major.
Insomma, i D’Alessandro, i Sacchetti, Lemme, Saccomandi, Fazzano, Fulvio, 
Antonacci, Di Tommaso, Marcantoni, i Sorella, Di Narzo, Zarlenga, Carosella, 
Palumbi e tanti altri, insieme ai mitici Alfieri, Ponzanesi, Fallucchi, Albano, 
Citoli, Ferrante, Di Sirio, Ciampone, Capozzi, Frenza, Berchicci, Pagliaccio, 
Mucci, Cardaccia, Antenucci e tanti altri … per una volta ancora “glorie” 
neroverdi.

Foto archivio De Sanctis
