Aggiornato:
24/1/2019 ● Scuola
Scuola dell'infanzia, progetto nazionale "… competenti si diventa"
La scuola dell’infanzia di Guglionesi partecipa al progetto nazionale “Bimbinsegnantincampo....
competenti si diventa”.
Unica istituzione scolastica ammessa per la provincia di Campobasso, la scuola
inizia, già da quest’anno, una sperimentazione in rete con numerose altre scuole
di diverse regioni d’Italia.
Il progetto ha l’obiettivo di far acquisire ai bimbi gli apprendimenti
strumentali della letto-scrittura e le competenze simboliche di base con
metodologie e attivitĂ didattiche innovative, che li accompagnano, con gradi di
complessitĂ crescente, in un percorso triennale dai 3 ai 5 anni.
Il percorso prevede, inoltre, attivitĂ in continuitĂ con la scuola primaria, in
modo da raccordare le competenze di uscita dalla scuola dell’infanzia con quelle
richieste in ingresso dalla primaria.
Le attività dell’infanzia partono da racconti di fantasia, appositamente
predisposti da esperti e forniti alla scuola.
I racconti, attentamente strutturati, consentono la lettura di immagini da parte
dei bambini e la divisione in sequenze, che vengono poi rappresentate attraverso
l’uso di quattro attrezzi (cerchio, palla, nastro e birillo).
Ogni sequenza rappresenta quindi una pista didattica che, partendo dalla
lettura, lavora sulle tre grandi aree motorie (mobilitĂ , manualitĂ ed
equilibrio).
L’insieme di tutte le piste didattiche consente di impostare attivitĂ
finalizzate alla costruzione dello schema corporeo e degli schemi motori di base
e, attraverso questi, allo sviluppo delle competenze simboliche e dei
prerequisiti della letto-scrittura.
Nella realizzazione del progetto la scuola è accompagnata da personale esperto
che cura la formazione delle insegnanti.
Il primo seminario si è tenuto a Roma presso il MIUR ed è stato indirizzato alla
formazione dello staff tecnico, di cui fa parte la coordinatrice del progetto
per la scuola di Guglionesi, ins. Maria Venere Ricci.
Il secondo incontro, curato da esperti dell’USR, si è tenuto a scuola nel
pomeriggio del 23 gennaio per le insegnanti della scuola dell’infanzia e della
scuola primaria, con formazione sia teorica che pratica con simulazioni, sulle
attivitĂ da svolgere in continuitĂ tra i due ordini.