 
Aggiornato:
 
		8/5/2019 ● Cultura
Festa patronale di S. Adamo (1-4 giugno 2019), ospiti Giusy Ferreri e Vittorio Sgarbi
 Redazione FPW ● 1664
  Redazione FPW ● 1664 
        
        Definito il programma ufficiale della festa patronale di Guglionesi 2019, in 
onore di Sant’Adamo Abate, che si svolgerà dall’1 al 4 giugno, solennità 
organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, dal Comune di Guglionesi e 
dal Comitato per la festivitĂ  patronale.
Apertura il 1o giugno della festività con il trofeo di Sant’Adamo (ore 16, 
stadio comunale), il torneo di calcio “memorial Nicolino Cianci” per la 
categoria giovanissimi, con la partecipazione del Real Guglionesi, il San Pietro 
e Paolo di Termoli e la polisportiva Kalena 1924 di Casacalenda. In serata 
l’atteso concerto musicale di Giusy Ferreri (ore 22, largo Garibaldi).
Il 2 e 3 giugno animerĂ  la festa, tra i riti della solennitĂ , il premiato 
storico concerto bandistico Città di Lanciano “Fedele Fenaroli” diretto 
dal Maestro Michele Milone, con un doppio concerto serale in piazza XXIV Maggio 
nel repertorio lirico e sinfonico. 
Nella serata del 2 giugno in programma l’evento "Un fiore al Patrono" 
(ore 21.30) e nella serata del 3 giugno "Peppe e Checco Show, cabaret per 
bambini" (ore 21.30), entrambi gli spettacoli a Castellara. Al termine degli 
eventi del 3 giugno, spettacolo di fuochi d'artificio.
Il 4 giugno dedicato allo spessore culturale della festa patronale di 
Guglionesi, con la quinta edizione di "Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi" 
(ore 17.30, chiesa di Santa Maria Maggiore). Nella straordinaria occasione 
dell'esposizione a MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019 dell'opera 
cinquecentesca di Guglionesi, "Madonna con Bambino tra i santi Giovanni 
Battista e Adamo di Guglionesi", incontro culturale con il critico d'arte 
Vittorio Sgarbi sul tema "Il Rinascimento visto da Sud" (Matera, 
palazzo Lanfranchi, 19 aprile / 19 agosto 2019). L'evento culturale è 
organizzato dal Comune di Guglionesi in collaborazione con l'assessorato alla 
Cultura della Regione Molise, la Casa di Dante in Abruzzo, la Parrocchia di 
Santa Maria Maggiore di Guglionesi e il Comitato festivitĂ  patronale.
A seguire il premio cultura "Sapere Aude" e l'estrazione dei tagliandi vincenti 
della Lotteria di Sant'Adamo 2019.
Per il programma ufficiale della solennitĂ  2019 consultare il sito web: 
www.guglionesi.com/santadamo2019
