Aggiornato:
14/3/2020 ● Avviso
Invito alla preghiera per il Paese e appuntamenti sui social con il Vescovo De Luca
Diocesi Termoli-Larino ● 995
LA DISTANZA FISICA NON ALLONTANA LA PARTECIPAZIONE DEL CUORE
Giovedì 19 marzo alle 21, festa di San Giuseppe, recitiamo tutti da casa
il Rosario e preghiamo insieme per il Paese esponendo un drappo bianco o una
candela accesa
Il Vescovo di Termoli-Larino ringrazia tutti i sacerdoti e le comunitĂ religiose
per la rete positiva di comunicazione e disponibilitĂ attivata
Mons. De Luca celebrerĂ alcune messe e momenti di preghiera privata sul
territorio che si potranno seguire da casa sui canali social della Diocesi
Il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, rinnova
con fede e affetto sincero la sua vicinanza a tutte le comunitĂ assicurando la
preghiera personale nell'affidamento al Signore di una situazione di emergenza e
fatica che sta vivendo tutto il Paese a causa della diffusione del Coronavirus.
La distanza fisica e questo periodo di “esilio” dalle celebrazioni, dalle
attivitĂ pastorali e dagli appuntamenti che accompagnano il cammino quaresimale
non allontana, però, la partecipazione del cuore.
Un invito ad aprirci al Signore e a coltivare la preghiera personale per
riscoprire e recuperare il contatto con Dio, nonostante il digiuno eucaristico,
ma anche a condividere, seppure a distanza, momenti di sano umorismo e di
dialogo.
Mons. De Luca ha voluto ringraziare tutti i sacerdoti della Diocesi, le comunitĂ
religiose e le parrocchie che in questi giorni di “isolamento” hanno attivato (e
stanno attivando), in vario modo, una rete di comunicazione positiva mettendosi
a disposizione dei fedeli, in particolare quelli piĂą fragili, e celebrando la
Santa messa in privato - ma per il popolo. Occasione per promuovere, per quanto
e per chi è possibile, iniziative di condivisione sui social e in tutte le
modalitĂ che le moderne tecnologie offrono per creare una comunitĂ aperta e
solidale superando ogni indifferenza e paura.
Mons. De Luca ha evidenziato, tra le altre cose, anche la possibilitĂ di poter
utilizzare i libretti distribuiti nelle parrocchie (e scaricabili sul sito della
Diocesi) dedicati alla preghiera in famiglia: “Preghiamo in famiglia” e “Alla
riscoperta dell'amico discreto”.
Nei prossimi giorni il Vescovo sarĂ presente sul territorio per tenere viva e
sostenere la vita spirituale di tutte le comunitĂ presiedendo, nel rispetto
delle prescrizioni imposte dalle ordinanze, alcuni momenti non aperti al
pubblico che potranno essere seguiti da casa e saranno diffusi sui canali social
della Diocesi come segno di condivisione e partecipazione comunitaria:
- Sabato 14 marzo 2020, alle 18, il Vescovo reciterĂ il Vespro nella
cappella della chiesa di San Francesco a Termoli;
- Domenica 15 marzo 2020, alle 10.30, mons. De Luca celebrerĂ la Santa
messa al Santuario della Madonna a Lungo di Termoli (Santa Maria della Vittoria
in Valentino);
- Giovedì 19 marzo 2020 la comunità diocesana si unirà a tutte le Chiese
d’Italia per aderire al momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni
famiglia, ogni fedele, ogni comunitĂ religiosa a recitare in casa il Rosario
(Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì
19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre
delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta. “A te, o
beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il
tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa” (Leone XIII).
- Domenica 22 marzo alle 10 il Vescovo celebrerĂ la Santa messa al
Santuario diocesano della Madonna della Difesa a Casacalenda.
Mons. De Luca ha espresso piena vicinanza in comunione di preghiera a tutti i
malati, agli operatori sanitari, alle autoritĂ , ai volontari, a tutti coloro che
sono impegnati in prima linea in tutte le attivitĂ finalizzate alla cura e alla
prevenzione del contagio.
Infine, un richiamo alla responsabilitĂ e al rispetto di tutte le prescrizioni
necessarie ricordando sempre che “nella costruzione del bene comune c'è anche il
nostro bene e che la specificitĂ di ciascuno va accolta e vissuta nell'orizzonte
dell'insieme”.
A tutte le comunitĂ il Vescovo ha rinnovato la Santa benedizione
nell'intercessione della Vergine Maria.
