 
Aggiornato:
 
		3/9/2020 ● Cultura
Comune di Guglionesi partner responsabile di "ADRIATIC ECO-MUSEUMS NETWORK"
 Comune di Guglionesi ● 982
  Comune di Guglionesi ● 982 
        
        Il 1° settembre 2020 il Comune di Guglionesi, (in associazione con i Comuni di 
Campomarino e di San Martino in Pensilis), tramite lo sportello EuropeProgressio, 
ha preparato e presentato, nella qualità di partner responsabile, il progetto 
ADRIATIC ECO-MUSEUMS NETWORK sul programma Europa per i Cittadini, unendo 
attorno agli obiettivi di progetto altri 5 Comuni, quali Dubrovnik e Preko 
(Croazia), Berat (Albania), Ulcinj (Montenegro), Acquaviva Collecroce - Palata (Italia-Molise) 
per un importo complessivo di 133.000,00 euro. 
L’obiettivo del progetto è la costruzione di un network transfrontaliero di 
ecomusei dell’adriatico. 
Le attività di costruzione dei 6 ecomusei inizieranno con la elaborazione della 
mappe di comunità all’interno dei Laboratori (living Lab), che rappresentano un 
primo passo per la realizzazione di un inventario partecipativo del patrimonio 
bio-culturale di ciascuna area. Le quali fanno capo non solo alle aree costiere 
di riferimento, ma, volutamente, anche ai territori rurali dell’entroterra.
Questo, sia per ritessere quella proficua e feconda relazione che da sempre le 
coste hanno intrattenuto con le aree rurali e pastorali, sia perché si è 
ritenuto fondamentale lavorare per una nuova articolazione tra territori e 
culture diverse. Cioè tra territori investiti dalla modernizzazione e 
commercializzazione (in genera quelli costieri) e territori con contenuti 
riposti e conservati che hanno subìto processi di spopolamento e 
marginalizzazione. 
Il lavoro di mappatura e classificazione del patrimonio materiale ed 
immateriale, avviato già da tempo nel Comune di Guglionesi, con strumenti e 
metodologie proprie della ricerca etnologica (a cura della prof. Bindi Letizia), 
sarà trasferito ad altri territori che beneficeranno dell’esperienza che si sta 
compiendo a Guglionesi (testato e valutato nei pregi e difetti) e che 
costituisce un elemento forte di sviluppo di questi contenitori espositivi 
(percorsi territoriali ed itinerari tematici), che si candidano ad essere una 
vera e propria modalità di fruizione territoriali fortemente legata e guidata 
dalle comunità di appartenenza.
Siamo fiduciosi che questo ripartire da ciò che siamo e da ciò che abbiamo e 
dalla loro valorizzazione a cura delle società e delle amministrazioni locali in 
stretta ed innovativa collaborazione fungerà da volano per un nuovo slancio a 
favore del proprio territorio di riferimento da parte delle comunità stesse.
 Comune di Guglionesi ADRIATIC ECO-MUSEUMS NETWORK 3 settembre 2020.pdf
Comune di Guglionesi ADRIATIC ECO-MUSEUMS NETWORK 3 settembre 2020.pdf
 www.comune.guglionesi.cb.it
www.comune.guglionesi.cb.it
 guglionesicomuneinforma@gmail.com
guglionesicomuneinforma@gmail.com
