 
Aggiornato:
 
		20/9/2021 ● Cultura
ANNO PASTORALE 2021/22: LETTERA AL POPOLO DI DIO E PREGHIERA PER IL SANTO VIAGGIO
 Gianfranco De Luca ● 795
  Gianfranco De Luca ● 795 
        
        Al popolo di Dio della Diocesi di Termoli-Larino
Carissimi fratelli e carissime sorelle,
pace e benedizione a tutti voi, amati da Dio, fatti figli in Cristo GesĂą e 
inviati a render presente nella storia della nostra terra il Vangelo del Regno 
di Dio. 
Vi invito a rendervi partecipi, tutti nella preghiera, e alcuni in 
rappresentanza delle vostre realtĂ  ecclesiali, parrocchie, associazioni, 
movimenti e cammini di fede, all’Assemblea Diocesana che apriremo il giorno 
30 settembre alle ore 18.00 alle 20.00, nell’Auditorium Giovanni Paolo II della 
Parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli.
Essa, come ormai prassi consolidata, avrĂ  il suo svolgimento nelle zone 
pastorali attraverso incontri inter-parrocchiali o di zona e verrĂ  conclusa il
venerdì 15 ottobre con una Assemblea conclusiva che si svolgerà a 
nell’Auditorium Giovanni Paolo II della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli a 
Termoli, dalle ore 18.00 alle 20.00.
Questo momento di inizio anno, ci deve aiutare, in modo concreto e 
operativo, a sintonizzarci con l’Oggi dello Spirito Santo che vive la Chiesa 
universale: sotto la spinta propulsiva di Papa Francesco, essa è invitata a 
mettersi in uno stato di processo sinodale che parte dal basso e coinvolga ogni 
singola realtĂ  ecclesiale.
Ogni cammino insieme è sicuramente laborioso nel suo accadere e nel suo 
procedere, ma, in questo caso risulta altrettanto necessario e impellente per il 
nostro essere Popolo di Dio che cammina nella storia accanto alla gente sulle 
strade della contemporaneitĂ .
Ci ritroveremo:
- in presenza nei giorni stabiliti: due rappresentanti per ogni realtĂ  
ecclesiale piĂą il presbitero (parroco o assistente) e le religiose che ne fanno 
parte. 
- in comunione di preghiera e di vita fin da subito, tutti, nessuno 
escluso, e quotidianamente, lasciandoci guidare dal versetto del Salmo “Beato 
l’uomo che confida nel Signore e decide nel suo cuore il santo viaggio” (Sal. 
83) e dal sussidio della preghiera per il Santo Viaggio, preparata per l’anno 
pastorale che inizia. (riportata in nota).
Durante la prima parte del mese di settembre ci siamo incontrati come 
Consiglio Presbiterale e Consiglio Pastorale diocesano il 6 settembre, e in 
questi prossimi giorni 20-22 settembre avremo l’Assemblea del Presbiterio, sono 
tappe di preparazione e avvicinamento alla Assemblea Diocesana, momenti di 
confronto e di comunione che aiutano a far sì che sia Spirito Santo a 
illuminarci e a guidarci. 
Questo primo tratto di cammino culminerĂ  il 17 ottobre alle ore 18.00 
presso la Chiesa di San Francesco in Termoli, con la Solenne Apertura 
Diocesana del Sinodo.
Come icona di riferimento ho voluto scegliere la Santa Famiglia nella fuga in 
Egitto. La contemplazione della scena interpretata da Renato Guttuso, offre 
spunti di riflessioni e ispirazione per il nostro santo viaggio.
Carissimi, il Signore che vive nei nostri cuori e su cui basiamo la nostra 
esistenza, ci confermi nel desiderio e ci dia forza e fiducia per affrontare il 
Santo Viaggio.
18 settembre 2021, San Giuseppe da Copertino.
----
Preghiera per il Santo Viaggio
Eterno Padre, avvolti dal tuo sguardo d’amore e sostenuti dalla tua paterna 
premura, vogliamo, insieme, come Chiesa diocesana, intraprendere il santo 
viaggio. In GesĂą tu ci doni un compagno e nello stesso tempo la via per 
camminare nella storia verso il compimento del tuo Regno.
Ti ringraziamo e ti lodiamo perché ci vieni incontro e ci raccogli, ogni 
domenica, attorno alla mensa della Parola e del Pane Eucaristico, e ci rendi 
partecipi della tua stessa vita e ci rinnovi e corrobori nel nostro essere figli 
e membra dell’unico Corpo di Gesù Cristo, la Chiesa.
Insegnaci la sapienza del cuore donandoci il tuo Santo Spirito. 
Grazie a Lui la nostra mente e il nostro cuore restino sempre in quella 
relazione filiale che ci apre alla confidenza e alla fiducia nel tuo amore che è 
piĂą forte delle nostre fragilitĂ  e delle nostre paure e ci permette di 
ricominciare dopo ogni caduta.
Dacci la gioia e il gusto della vita fraterna. Fa che non ci fermiamo dinanzi 
alle diversitĂ  e alle differenze, rendici capaci di accogliere e ospitare ognuno 
e tutti. Rendi il nostro cuore simile al Tuo che tutti accoglie e tutti 
abbraccia.
Rendici partecipi del tuo sguardo sulle vicende umane e del tuo ascolto delle 
grida che l’umanità e l’intero creato elevano. 
Dacci la tua passione per l’uomo, per ogni uomo, per il creato.
Fa che sia sempre viva in ciascuno di noi, e in tutti noi insieme, la 
consapevolezza di essere da te chiamati e inviati per testimoniare attraverso 
l’amore che si fa tutto a tutti, che Tu sei l’Amore e che ognuno è il tuo figlio 
prediletto per il quale doni te stesso.
Fa che non perdiamo mai la consapevolezza dei nostri limiti. Di quelli ti servi 
per manifestare la potenza del tuo amore che tutto assume e trasforma. In questo 
modo resteremo sempre in cammino con e tra la gente, sapendo che Tu sei con noi 
e nulla ci separa dal tuo amore.
Aiutaci ad accogliere, nella nostra esistenza personale e di Chiesa, la 
testimonianza di San Giuseppe, che in modo unico e concreto ha saputo vivere e 
raccontare la Tua paternitĂ . Nella contemplazione della sua vita accanto a Maria 
e a GesĂą, fa che impariamo a coniugare nella quotidianitĂ  i verbi che la 
esprimono.
Infatti altro non desideriamo e vogliamo se non che le nostre opere glorifichino 
te e il Figlio tuo GesĂą. Amen.
Icona: Guttuso Renato, Fuga in Egitto. Sacro Monte Varese.

