 
Aggiornato:
 
		4/10/2021 ● Politica
CONSIGLIERI COMUNALI: "L'ASILO CHIUDE. CHIESTE LE DIMISSIONI DEL SINDACO"
 Redazione FPW ● 1108
  Redazione FPW ● 1108 
        
        [Comunicato alla redazione FPW dei Consiglieri comunali di Guglionesi 
Elisa D'Astolto, Barbara Morena, Antonio Tomei e Giuseppe D'Urbano]
L’ASILO CHIUDE.
CHIESTE LE DIMISSIONI DEL SINDACO.
Pubblichiamo di seguito il testo del documento illustrato e depositato agli atti 
nell’ultimo Consiglio Comunale durante la discussione del punto all’Ordine del 
giorno riguardante l’Asilo.
Lo scorso mese di luglio con un documento pubblico abbiamo informato la 
cittadinanza sulle vere ragioni e sul perché l’Asilo chiudeva.
Oggi, purtroppo, siamo all’epilogo formale di questa triste vicenda.
Oggi chi vota a favore di questa proposta troverà il suo nome scritto nella 
storia del Nostro Paese, in una delle pagine più brutte.
Noi non vogliamo essere annoverati in quelle pagine.
Desideriamo lasciare traccia anche in questa sede istituzionale della Ns. 
profonda indignazione e contrarietà rispetto a questa decisione e tal proposito 
vogliamo riproporre quanto già da noi comunicato elencando brevemente la 
sequenza dei fatti e le nostre considerazioni riguardo a questo argomento.
In data 12.10.2020 abbiamo rivolto al Sindaco istanza di accesso agli atti, 
(Protocollo n. 0010701 del 12.10.2020) al fine di poter conoscere la 
documentazione afferente all'Istituzione comunale denominata “Scuola Materna 
Comunale Mimì Del Tortoâ€.
La richiesta di accesso agli atti era stata determinata da una situazione della 
gestione dell'istituzione molto preoccupante, in quanto due presidenti e il 
consulente, che ne curava la contabilità, si erano dimessi e con loro buona 
parte del consiglio di amministrazione senza sottacere i silenzi e le mancate 
risposte del Sindaco a precise e pertinenti domande di qualche consigliere 
comunale.
Non solo, tutto il personale che prestava servizio per la Istituzione non aveva 
ricevuto per molti mesi i propri stipendi.
Nello spirito di collaborazione, ci siamo resi promotori anche dell'ulteriore 
iniziativa volta alla istituzione di una Commissione di indagine riservata come 
prevista e disciplinata dall'art. 13 del “Nuovo regolamento per il Consiglio 
Comunale†del Comune di Guglionesi allo scopo di conoscere 
complessivamente le gravi inefficienze verificatesi nella gestione dei servizi 
affidati all'Istituzione “Scuola Materna Comunale Mimì Del Torto†e valutare 
democraticamente eventuali possibilità di soluzione e risanamento, ma 
evidentemente questa Amministrazione non aveva alcuna intenzione di “salvare†
l'Asilo o ancor più gravemente non si era resa conto della gravità della 
situazione.
Stante l'urgenza delle questioni, in più occasioni abbiamo poi sollecitato una 
risposta all'istanza di accesso agli atti.
Dapprima nel corso del Consiglio Comunale del 23.10.2020, durante il quale, come 
si legge a pag. 3 della deliberazione n. 58, il Sindaco ha affermato: “... ma la 
richiesta di accesso agli atti si sta perfezionando con il reperimento di tutta 
la documentazione, che noi abbiamo, ovviamente, tranne quella della Halley, come 
diceva Addesa, per la quale ci vorrà ancora qualche giorno per reperire tutta la 
documentazione e ve la forniremo; ovviamente sono passati quindici giorni, ma, 
il tempo necessario, ancora qualche giorno e vi verrà fornita tutta, tutta la 
documentazione intercorsa e che riguarda in qualche modo la Mimì Del Torto; 
tutta nessuna esclusa, anche le relazioni che hanno fatto i presidenti uscenti, 
i presidenti vecchi, chi doveva fare il bilancio, il consulente da ultimo, tutto 
in ordine cronologico, mandati di pagamento … tutto ...â€. Non abbiamo visto 
niente di tutto ciò.
Successivamente, anche nel corso del Consiglio Comunale del 30.11.2020, come si 
evince dal testo della deliberazione n. 70, su precisa domanda, il Sindaco a 
pag. 2 afferma: “... sarà fatta richiesta al Commissario anche per le precedenti 
istanze, in quanto si tratta di dati che riguardano il sistema informativoâ€. Non 
abbiamo visto niente di tutto ciò
Non ci siamo fermati, il 26.05.21 con Prot. n. 5783 abbiamo proposto nuova 
istanza di accesso agli atti volta a conoscere le ragioni del disavanzo (debiti) 
dell'Istituzione “Mimì Del Tortoâ€.
Questa volta la risposta c'è stata, ma è stata ridicola perchè la documentazione 
offerta è stata la stessa allegata al bilancio consuntivo dell'Istituzione, 
assolutamente incompleta e frammentaria, tale da non poter risalire a nulla.
I risultati di un tale modo di amministrare è sotto gli occhi di tutti.
L'Asilo delle Suore ha formato un numero impressionante di generazioni, non 
solo, ha rappresentato per tutto il paese un punto di riferimento educativo, 
spirituale e certamente sociale. Oggi i colleghi che votano a favore di questa 
proposta ritengono che Guglionesi non ha più diritto ad una pluralità formativa 
e quindi culturale … che l'Asilo costa troppo … che nascono pochi bambini … che 
tanto c'è la scuola statale.
Queste ragioni sono insufficienti e contradditorie, anzi non sono motivazioni.
Si trattava solo di scegliere e questa amministrazione ha scelto. 
Ha scelto di chiudere l’Asilo e di collocare le risorse finanziarie del COMUNE 
in tutt'altri progetti e in regalie varie (con procedimenti di dubbia 
legittimità) che nulla daranno ai Guglionesani, ultimo in ordine temporale la 
concessione in comodato d’uso gratuito dei locali comunali di Via Capitano 
Verri, di circa 230 mq., recentemente ristrutturati con fondi pubblici e 
destinati ad un Polo Culturale, compresi mobili e attrezzature varie, ad una 
Società di capitale ( S.r.l. ) per svolgervi l’attività di scuola di formazione 
professionale, naturalmente a pagamento.
Ma soprattutto ha scelto infischiandosi di ciò che la popolazione vuole e 
calpestando apertamente il ruolo dei consiglieri che stanno in Consiglio a 
rappresentare il Popolo.
Come zuccherino per mandare giù la pillola amara questa minima maggioranza vuole 
“prendere in giro†tutti i Guglionesani “promettendo†la realizzazione di una 
casa per anziani, guarda caso, proprio nei locali dell'Asilo, anche in questo 
caso senza sentire l'obbligo di informare circa la concreta realizzabilità 
dell'opera sia dal punto di vista giuridico che finanziario. 
Guglionesi vuole delle risposte e vuole poter prendere parte alle decisioni più 
importanti. Non è possibile e rigorosamente neanche democratico che una 
risicatissima maggioranza faccia “il buono e cattivo tempo†senza neanche 
motivare, spiegare e rendere tutto assolutamente trasparente.
Sono queste le ragioni per cui voteremo contro questa sconsiderata proposta. 
E, a fronte di questa scellerata ed insipiente decisione politica, nonché per 
la sua palese e reiterata incapacità, chiediamo le dimissioni del Sindaco.
I Consiglieri Comunali
Elisa D'Astolto
Barbara Morena
Antonio Tomei
Giuseppe D'Urbano
