BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000
x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (circa 3.200.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


22/3/2022 ● Cultura

Pellegrini d'arte

"Tacendo del sentimento specificatamente religioso, il quale è fuori dal tema di questa mia notarella sulla funzione educativa delle cose belle” (B. Berenson).

  Luigi Sorella ● 844


Un libro che ho letto con una certa sollecitudine appena pubblicato: Chiese chiuse di Tomaso Montanari (Einaudi 2021). E rileggo ancora volentieri l’incipit del capitolo ottavo, Le chiese e la Costituzione, che apre con la citazione di un celebre padre costituente:
Niente paura: ci facemmo indicare la strada, decisi a non ripartire senza aver visto la Madonna. Il cancello era chiuso a chiave, e il custode doveva proprio essere andato dove l’oste sospettava; ma noi scassinammo a spallate, senza molta fatica, il cancello traballante (ormai si può raccontare, perché il reato è prescritto), e sulla destra scoprimmo, agli ultimi raggi del sole, la cappelletta, dove la Madonna del Parto, esiliata da secoli in quel recinto, di morti, vive solitaria, in attesa di una rinascita” (Piero Calamendrei, Un incontro con Piero della Francesca, 1954).

Non arrendersi al desiderio di Bellezza, in un'attesa che non deluda (in chiunque) la consapevolezza del patrimonio culturale. “Un padre costituente – fa notare lo storico dell’arte Tomaso Montanari – che prende a spallate il cancello (un cimitero di campagna che conteneva) una chiesetta pur di vedere un’opera che gli era cara come una persona viva. Quale migliore apologo per chiarire la rilevanza che le nostre antiche chiese hanno per quello “sviluppo della cultura” che la Carta mette a fondamento del nostro stare insieme?

Ecco la rilevanza della Cultura, attraverso la tutela e la valorizzazione del “patrimonio culturale”, segno civico dello “stare insieme”: “Il primo punto è avere ben chiara un’evidenza storica e culturale: le antiche chiese non sono “solo” monumenti religiosi, ma anche (e con la stessa intensità) monumenti civici. Beni culturali di “interesse civile”, per parafrasare i nuovi Patti lateranensi (e quindi l’Intesa e il Codice dei beni culturali). […] Il primo dovere dello Stato è, dunque, – nella visione di Montanari – quello di tenere aperti questi luoghi dello spirito, che fanno parte del “patrimonio storico e artistico della nazione” (art. 9 Cost.) perché qua la nazione ha preso forma, e perché qua può prendere coscienza di sé”.

Infine una notarella tra gli appunti di un pellegrino d’arte: “Il 2 novembre 1947, in un’Italia devastata dalla guerra, proprio mentre i costituenti scrivevano nella Carta che la Repubblica si sarebbe fondata anche sul patrimonio culturale, uno straordinario italiano di adozione, Bernard Berenson, visitando la basilica pontificia di Santa Maria Maggiore in Roma scriveva nel suo diario:Incolti , impreparati quanto si vuole, coloro che entrano in queste chiese non possono non subirne l’influsso sul proprio modo di concepire l’universo… Tacendo del sentimento specificatamente religioso, il quale è fuori dal tema di questa mia notarella sulla funzione educativa delle cose belle” (B. Berenson, Pellegrinaggi d’arte, 1958)”.


Cartellone




© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com