 
Aggiornato:
 
		26/3/2022 ● Eventi
Giornate FAI di Primavera 2022
 Redazione FPW ● 839
  Redazione FPW ● 839 
        
        Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 tornano le Giornate FAI di Primavera; due 
i luoghi scelti in Molise. 
"Il Palazzo ex G.I.L. (Casa della Gioventù Italiana del Littorio ), costruito 
fra il 1936 e il 1938 su progetto dell'architetto e urbanista napoletano 
Domenico Filippone (1903-1970), rappresenta il più alto esempio di architettura 
razionalista realizzata durante il ventennio nella città di Campobasso. 
L'edificio, oggi sito nel centro della città e circondato da edifici privati, 
all'epoca della sua realizzazione era posto ai limiti del centro urbano con 
affaccio sulla campagna. Il palazzo si apriva in tal modo verso la vallata, che 
fungeva da scenografia naturale all'ampio spazio aperto della "corte" centrale 
con la sua gradinata."
"La Torretta medievale, recentemente restaurata, a due passi dal Castello di 
Macchiagodena è l'elemento architettonico più rilevante di quello che resta 
della cinta muraria del borgo medievale.
L'edifico, affiancato ad un antico aggregato nei pressi di "Porta Nuova", 
assolveva, probabilmente, a vari compiti, tra i quali il controllo della "Porta" 
medesima, la sorveglianza del Castello, l'avvistamento e la segnalazione di 
eventi imprevisti.
L'edificio (inaugurato nell'estate del 2021) è stato trasformato in un piccolo 
museo archeologico con reperti sanniti e romani rinvenuti nel 2001 nella zona di 
Santa Maria in Pantano detta "Fosso Pampalone". All'ultimo piano è stato 
allestito uno spazio espositivo che ha ospitato nell'estate del 2021 il “San 
Sebastiano e le pie donne†di Luca Giordano."
Per maggiori informazioni: 
https://fondoambiente.it/

