 
Aggiornato:
 
		17/5/2022 ● Eventi
Concerti bandistici a Guglionesi, la stagione apre il 23 maggio con "Città di Bracigliano D’Amato-Cardaropoli"
 Redazione FPW ● 901
  Redazione FPW ● 901 
        
        Tornano i concerti bandistici a Guglionesi, con repertori musicali dalla 
tradizione sinfonica e lirica. 
In occasione della Peregrinatio delle reliquie di Sant’Antonio di Padova a 
Guglionesi. lunedì 23 maggio (ore 21.30, piazza G. De Sanctis) è in programma 
l’esibizione del Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano “F. D’Amato – 
F. Cardaropoli”, diretto dal Direttore e Concertatore Cav. Gr. Uff. 
Carmine Santaniello (Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella 
di Napoli).
Il programma prevede: V Sinfonia di L. V. Beethoven; Norma di V. 
Bellini, La Cenerentola e Guglielmo Tell (Overture) di di G. Rossini.
Il 2 e 3 giugno, in occasione della festività patronale di Sant’Adamo abate, 
sono in programma due concerti bandistici del Premiato Storico Gran Concerto 
Bandistico Città di Lanciano “Fedele Fenaroli”, diretto da Direttore e 
Compositore M° Michele Milone.
Il 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio di Padova, è in 
programma il concerto bandistico del Premiato Concerto Musicale Città di 
Gioia del Colle “Paolo Falcicchio”, diretto dal Maestro, Direttore e 
Concertatore Rocco Eletto.
La stagione bandistica è da circa due secoli nel cuore degli eventi musicali 
della cittadina molisana di Guglionesi, la quale ha da sempre ospitato compagini 
musicali di primo livello nonché autorevolissimi direttori, compositori e 
concertatori di ogni epoca. 

