Cultura
|
"Nicola Iacobitti, tra arte e fede": omaggio culturale all'artista del Novecento sacro ![]() Nella chiesa di Sant'Antonio di Padova in Guglionesi si conservano vari dipinti del maestro Iacobitti da Palata, realizzati negli anni Venti dello scorso secolo. Un convegno ed una mostra ripercorreranno la vita artistica di Nicola Iacobitti. |
Guglionesi, 30/6/2022 526 Nato a Palata nel 1883 da una famiglia benestante molto religiosa, il
giovanissimo Nicola Maria Iacobitti, frequenta, nei primi anni del 900, insieme
al fratello Giovanni, due anni più grande di lui, la Reale Accademia del disegno
a Napoli fondata nel 1752 per volere di Carlo di Borbone. Nicola frequenta la
sezione di pittura e decorazione mentre il fratello Giovanni la sezione di
scultura. Anche una sorella maggiore è in quegli anni a Napoli, come dama di
compagnia della regina Maria Sofia di Baviera ultima regina delle due Sicilia,
sorella della più ben nota imperatrice Sissi. FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.
Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com |