BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


17/06/2025 ● Cultura

Gli altarini votivi nella devozione della pietà popolare

Piccole cappelle lungo il percorso processionale dell'Eucarestia in ostensione tra le strade della comunità cristiana.

  Redazione FPW ● 330


La solennità del Corpus Domini diventa ufficiale nel 1246, sebbene solo nel 1264 viene estesa a tutta la Chiesa per volontà del pontefice Urbano IV tramite la promulgazione della bolla Transiturus de hoc mundo, allorché si decise di celebrare il Corpus Domini il giovedì successivo alla prima domenica dopo la Pentecoste, cioè 60 giorni dopo Pasqua (attualmente è consuetudine la celebrazione nella domenica successiva alla Pentecoste, la nona domenica dopo la Pasqua).

Vincolata alla data della Santa Pasqua, dunque, la solennità del Corpus Domini rientra tra le feste religiose definite "mobili" poiché, come la stessa Pasqua, varia annualmente la programmazione della data da un anno all'altro.

Il Corpus Domini (in latino significa "Corpo del Signore") è una solennità cattolica che celebra l'Eucaristia, ovvero la presenza reale di Cristo nel pane e nel vino consacrati durante la messa, evidenziando la fede cattolica nel segno eucaristico del corpo e del sangue di Cristo.
Si celebra con una solenne Santa Messa, seguita dalla processione con il Santissimo Sacramento portato  in ostensione per le vie della città, adorando la presenza di Cristo tra i fedeli oranti.

A magnificare la devozione della pietà popolare, in molte comunità vengono allestiti gli altarini votivi del Corpus Domini, piccole cappelle temporanee situate lungo il percorso della processione; decorati con tappeti, talvolta di fiori, tessuti pregiati e immagini sacre, gli altarini vengono visitati dal sacerdote durante la processione, che vi depone l'ostensorio per la benedizione.
La processione con il Santissimo Sacramento passa di altarino in altarino e l'allestimento del percorso (altarini, tappeti, balconate e finestre decorate da drappi) spesso coinvolge la comunità dei fedeli in un'atmosfera di festa e devozione.

Benché una festa "mobile" nel calendario liturgico, la solennità del Corpus Domini osserva la priorità nella sua programmazione rispetto ad altre ricorrenze religiose.

Le date del Corpus Domini 2025-2040 sono così programmate:

domenica 22 giugno 2025
domenica 7 giugno 2026
domenica 30 maggio 2027
domenica 18 giugno 2028
domenica 3 giugno 2029*
domenica 23 giugno 2030
domenica 15 giugno 2031
domenica 30 maggio 2032
domenica 19 giugno 2033
domenica 11 giugno 2034
domenica 27 maggio 2035
domenica 15 giugno 2036
domenica 7 giugno 2037
domenica 27 giugno 2038
domenica 12 giugno 2039
domenica 3 giugno 2040*

* festa patronale rinviata all'edizione estiva


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com