BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


17/7/2025 ● Eventi

"Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi", 31 luglio: fede e ragione in Tommaso d'Aquino

Note a margine del libro "Una certa impronta della scienza divina" di Antonio Sabetta, ospite il prof. Edoardo Lamedica docente e conduttore su Rai Radio Techeté.

  Redazione FPW ● 376


Nell'edizione 2025 di "Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi" l'incontro culturale è dedicato alla presentazione del libro UNA CERTA IMPRONTA DELLA SCIENZA DIVINA di mons. Antonio Sabetta, studioso delle tematiche di confine tra filosofia e teologia e insegnante di Introduzione alla Teologia e Teologia Fondamentale presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti. Il libro di Sabetta propone una riflessione sul senso della teologia in san Tommaso d’Aquino tra rivelazione, fede e ragione, e il suo valore per l’oggi.

Per la presentazione del volume sarà ospite il prof. Edoardo Lamedica (Dottorato in Filosofia, Università di Liegi-Università di Urbino), docente incaricato presso la Facoltà Teologica Pugliese. Si occupa di fenomenologia, filosofia della mente e della natura. Conduce la trasmissione Filosofi si nasce su Rai Radio Techeté.

"Questo volume - segnala l'editore MARCIANUM PRESS - offre una ricognizione approfondita sul senso della teologia secondo san Tommaso d’Aquino. Partendo dall’analisi e dal commento della prima questione della Summa Theologiae, vengono esaminati i passi in cui Tommaso si riferisce alla teologia, il rapporto di quest'ultima con la sacra dottrina e la rivelazione, le caratteristiche che la definiscono come disciplina, il senso del suo darsi e il metodo del suo configurarsi. Sebbene radicata in un contesto storico e in un orizzonte categoriale molto distante dalla contemporaneità, la complessa e affascinante riflessione di Tommaso – considerata direttamente alla luce dei suoi testi più che attraverso le interpretazioni – si rivela sorprendentemente attuale. Essa offre strumenti preziosi per comprendere la realtà della teologia, affrontando temi centrali come il rapporto tra fede e ragione, la natura speculativa e argomentativa del sapere teologico, la dimensione soprattutto esistenziale e salvifica della rivelazione, e il valore di una teologia il cui contenuto è Dio stesso, a partire da ciò che Egli ha rivelato di sé".

Al termine dell'incontro sarà consegnato il "Premio Cultura Corrado Gizzi 2025" agli studenti dell'Omnicomprensivo "Giulio Rivera" di Guglionesi che si sono distinti per l'eccellente profitto scolastico: Elena Costantino, Maria Antonietta Lombardi e Alice Mastromonaco.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com