BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


21/7/2025 ● Cultura

“I giovani ed i vecchi gioiranno”?

Vivere povero di mezzi e ricco di libri.

  Vincenzo Di Sabato ● 285


“Nella gioventù si impara e nella vecchiaia si incomincia a capire”. Ma “i giovani ed i vecchi gioiranno”? Sì che gioiranno! E’garanzia. E’ annuncio di un futuro di gioia e di rinnovamento profetato da Quoelet (un anziano della Bibbia) il quale nel capitolo 12 del suo libro, anticipò così, impietosamente, anche lo sfacelo della vecchiaia e lo stormo di anziani che - proprio in questo nostro tempo - s’infittisce in misura sempre più spropositata.

Frattanto il maggior numero dei giovani – assai scarsi, al contrario della esuberanza dei vecchi, in conseguenza della travolgente denatalità - si proclamano “brillanti ed ingegnosi”, mentre i “canuti pensanti” sospettano un loro “travestimento di ipocrisia”.

<”Pietà di me?, dunque, di me novantenne? No, no! Tieniti la tua pietà o Dio per i giovani che hanno più bisogno di me. Mentre io vecchio potrei compiere soltanto l’ultima e la più grande delle attese: quella di d’una morte serena”. “E intanto vola il caro tempo giovanil più caro” (Leopardi) per il quale un’altra volta si tracciano panorami festosi di vivacità e di vigori. Ma questa estate della vita perché talvolta è dissipata? Perché crolla nell’inconsistenza di un fatto virtuale ed irreale? Perché frana nei cosiddetti “diciassette canali televisivi” dentro i quali ci si può sprofondare con sconsiderata allegria?>. Fu proprio questa l’amara confidenza palesata da Peter Russel: un filosofo; un signore solitario e allegro che girò mezzo mondo, e che si ritira adesso, nella Cittadella dei focolarini a Loppiano (Fi), in una casa solitaria a Valdarno, ove vive povero di mezzi e ricco di libri.

A Loppiano, dunque, in un’oasi di luce e di speranza ideata e animata da un “focolarino”, da un anziano amante del Molise, da Redi Maffino Maghenzani, novelliere dei giovani e munifico dei vecchi, drammaturgo; ordinato Sacerdote anziano a 57 anni e incardinato nel 2007 nella Diocesi di Termoli-Larino da mons. Gianfrando De Luca. Ed è, dunque così. E’ così che “i giovani ed i vecchi ancora gioiranno”! E’ così che l’espressione dell’amore diventa, con i ragazzi di oggi ed i vecchi rincitrulliti d sempre, una formula di felicità; perché i giovani, liberati dalle ragnatele d’una “realtà irreale”, sapranno creare la tonalità di fondo, in perfetta esecuzione musicale con la saggezza dei vecchi.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com