Aggiornato:
25/7/2025 ● Eventi
"Lirici cromatismi", omaggio al Maestro d'Arte Lino Schiavo
Dal 2 al 10 agosto 2025, presso l’ex Convento dei Cappuccini (ore 22:00–00:00, ingresso libero), la mostra d’arte "Lirici Cromatismi" rende omaggio al prof. Lino Schiavo.
In esposizione, una preziosa selezione di opere lasciate in eredità culturale alle amatissime figlie, Paola e Lella: un percorso che attraversa l’esperienza pittorica del
Maestro d’Arte, tra intensi cromatismi e raffinate evoluzioni stilistiche, fino a culminare – secondo l’ordine espositivo – nel mistero del "principio".
---
Pasquale Schiavo (1935-2015)
Artista, Maestro, Educatore
Nato il 26 agosto 1935, ultimo di sette figli in una famiglia modesta, Pasquale
Schiavo crebbe circondato da valori semplici ma solidi. La madre era casalinga e
il padre maniscalco: un contesto umile che non ostacolò la sua grande sete di
conoscenza e il suo talento naturale per l'arte.
Determinato e appassionato, Pasquale si dedicò con impegno agli studi, fino a
conseguire il titolo di Maestro d'Arte presso l'Accademia delle Belle Arti di
Napoli.
Il suo percorso lo portò per un breve periodo a Livorno, prima di intraprendere
la carriera di docente:
un cammino che non solo gli permise di esprimere la sua vocazione educativa, ma
che gli fece anche incontrare la donna che sarebbe diventata sua moglie.
Dopo essersi trasferito a Termoli, insegnò presso il Liceo Scientifico Alfano,
per poi accettare il trasferimento alla Scuola Media di Guglionesi, un piccolo
paese del Molise che divenne la sua casa e il cuore della sua vita familiare.
Con la nascita delle sue due filglie, Pasquale si consacrò con amore alla
famiglia, pur continuando a coltivare la sua più grande passione: la pittura.
L'arte per lui non fu solo una vocazione, ma anche rifugio, un mondo
immaginifico in cui evadere, esplorare, sognare. I suoi quadri raccontano
visioni interiori, emozioni e bellezza, frutto di una vita vissuta con
sensibilità e dedizione.
Nonostante il desiderio profondo di esporre le sue opere in una mostra, questo
sogno non poté realizzarsi durante la sua vita.
A dieci anni dalla sua scomparsa e in occasione di quello che sarebbe stato il
suo 90° compleanno, le sue figlie vogliono rendergli omaggio, donandogli -
finalmente -
quella mostra tanto desiderata.
Paola e Lella
[dal catalogo d'arte "Lirici cromatismi"]