Aggiornato:
10/2/2009 ● Politica
Scardocchia (GNC), "Bonus sociale" per l'energia elettrica
Riceviamo e pubblichiamo. L'Assessore alle Politiche per la famiglia, sociali e sanitarie del Comune di Guglionesi, Maria Scardocchia (GNC), scrive alla redazione fpw il seguente messaggio:
"AVVISO PUBBLICO - ATTIVAZIONE “BONUS SOCIALE” ENERGIA ELETTRICA
In attuazione della Legge 23 –Dicembre 2005, del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico datato 28.12.2007, della Delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas n. 117 del 06.08.2008, questa Amministrazione ha stabilito di attivare il “Bonus Tariffa Sociale” per la fornitura di Energia Elettrica sostenuta dagli utenti domestici economicamente disagiati e/o in gravi condizioni di salute.
Hanno diritto al “Bonus sociale” , per la sola abitazione di residenza, le persone con un ISEE inferiore a euro 7.500,00 (rinnovabile,a richiesta, di anno in anno) o se nel nucleo familiare è presente persona che versa in gravi condizioni di salute, tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche necessarie per l’esistenza in vita e alimentate ad energia elettrica.
I due bonus sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilitĂ .
L’istruttoria delle domanda (da presentare entro il 31 marzo 2009 per ottenere la riduzione con retroattività 2008, le domande presentate dall’1 aprile 2009 in poi faranno scattare la detrazione a partire dai due mesi successivi alla richiesta) andrà effettuata presso i CAF, ricadenti nel territorio Comunale di Guglionesi e che, al momento, hanno sottoscritto la convenzione con il Comune, come di seguito:
• CAF UNSIC SRL – Galterio, n. 23 - (dal lunedì al venerdì ore 09.30/13.00 – 16.00/19.00)
• CAF Agricoltura è Vita – CAF Tutela Fiscale del Contribuente- c/o Studio Tributario dr. G. Del Peschio – via Guiscardo, n.78 (dal lunedì al venerdì ore 09.00/13.00 – 15.00/19.00)
• CAF DOC - c/o Studio Commerciale dr. S. Fazzano - via Trieste, n.5 (dal lunedì al venerdì ore 09.00/13.00 – 15.30/19.30
N.B. Il servizio non comporta alcuna spesa a carico del richiedente.
Assessorato politiche per la famiglia,sociali e sanitarie, Dott.ssa Maria Scardocchia".