Aggiornato:
		13/6/2009 ● Scuola
Scuola, presentazione del progetto “Adottiamo Piazza Giulio Rivera”
  Adele Terzano ● 3550 
        
        Il giorno 11 giugno 2009, in 
Guglionesi, presso il CINEMA TEATRO FULVIO, a chiusura dell’anno scolastico, si 
è svolta la Cerimonia di Premiazione ai Concorsi Nazionali di Atletica e 
Ginnastica, di poesia e di musica degli alunni dell’Istituto Comprensivo. La 
Cerimonia ufficiale è stata fortemente voluta dal Sindaco Bartolomeo Antonacci 
che ha messo a disposizione il Teatro Fulvio , inaugurato il 3 Giugno in 
occasione della Festa del Patrono di Guglionesi Sant’Adamo.
A impreziosire la sala la presenza del commissario del C.N.F.( Comitato 
Nazionale Femminile)
Della C.R.I. del Gruppo di Termoli Sig.ra Daniela Ferrante Amoruso, le 
rappresentanti del gruppo C.R.I. di Larino Luisa Occhionero ed Elena Rinaldi, le 
numerose autorità intervenute alla manifestazione tra cui: il parroco Don 
Gabriele Morlacchetti, Angelo Rivera, il Maresciallo dei Carabinieri, il 
Dirigente dell’istituto Comprensivo prof.ssa Antonietta Barbieri e il D.S. del 
Liceo Pedagogico “ Domenico Pace “ Prof. Paolo Di Pietro , l’assessore alla 
cultura avv. Giuseppe D’Urbano, il Vice Sindaco Prof.. Antonio Lucarelli, l’arch.. 
Raimondo Barone Oberdan, l’Assessore Provinciale alla Cultura Dott. Occhionero e 
il Consigliere Provinciale Di Narzo. La Docente di lingua francese la Prof. 
Adele Terzano ha condotto la cerimonia di Premiazione dando un cordiale 
benvenuto alle autorità ma soprattutto ai ragazzi auspicando che il Cinema 
Teatro Fulvio, risorto a nuova vita dal punto di vista architettonico, sia per i 
giovani e per tutta la Comunità il fulcro vitale della cultura cittadina. .Ha 
ricordato inoltre che il vecchio teatro Fulvio portava sul palco una scritta 
molto significativa “ Ad Apollo Alle Grazie”ed ha spiegato che Apollo era il 
capo delle Muse, Dio della danza e del Canto e secondo il mito Dio della 
giovinezza, dalle chiome bionde, amico dei giovani. 
L’insegnante ha ribadito come quel giorno fosse dedicato interamente a loro ed 
ha invitato il Sindaco a porgere il suo saluto. Dopo aver letto il messaggio 
augurale del Presidente del Consiglio Regionale Mario Pietracupa che dava un 
plauso agli alunni del Istituto Comprensivo, si è rivolto ai ragazzi esprimendo 
il suo amore per lo sport ricordando il maestro De Coubertin e ribadendo come 
sia importante per i giovani il rispetto della massima “ Mens Sana In Corpore 
Sano”.
La prima esibizione dell’orchestra con il brano “La vita è bella” diretta dal 
maestro Isidoro Nugnes ha dato un tocco magico alla cerimonia.
La prima Premiazione di atletica e ginnastica artistica ha visto tutti i nostri 
atleti presentati uno per volta dal Prof. Vincenzo Croce encomiando tutti gli 
alunni e invitando in particolare il pluridecorato, l’alunno Fulvio Simone 
con nove incontri vinti su nove gare!
Il suo cognome in tema con il “ Fulvio”! Viene invitato il sindaco a consegnare 
ai ragazzi la Targa ricordo dell’ Amministrazione Comunale.
La Cerimonia è proseguita con l’esibizione dell’orchestra con il brano di 
N.Piovani “ Buon Giorno Principessa” diretto dal maestro Loris Fiore.
Si è passati poi al momento “clou” della Cerimonia quello della consegna 
ufficiale al Sindaco del Progetto “Adottiamo piazza Giulio Rivera” da parte del 
dirigente scolastico prof.ssa Antonietta Barbieri, dei docenti Adele Terzano e 
Giuseppe Fiorentino, inerente al progetto d’Istituto:” Per non dimenticare 
Giulio Rivera”( per la Pace, la non violenza e la tolleranza ), elaborato dalle 
classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, in concomitanza 
con un altro progetto sull’ambiente e sulla riqualificazione urbana portato 
avanti in collaborazione con l’ARPA MOLISE.
Nel confidare che Piazza Giulio Rivera diventi un salotto culturale per i nostri 
giovani e le generazioni future, in cui si celebrano eventi culturali legati 
alla Pace, la cerimonia si è conclusa con l’impegno personale del Sindaco e di 
tutta l’ amministrazione comunale alla piena realizzazione del Progetto.
La cerimonia è proseguita con il brano “Oblivion”di Astor Piazzola diretto dal 
maestro Gianluca De Lena.
Si è dato inizio alla seconda premiazione: Il Premio poesia giovane “ Michele 
Cossu legato al 38° Concorso Nazionale dell’ E.I.P. ( Ecole Instrument de Paix) 
dal titolo: Gioielli d’Italia: La Costituzione come mappa del tesoro, svoltosi a 
Roma presso la sala della Biblioteca Nazionale Centrale alla presenza “in 
pectore” della speciale medaglia del Presidente Giorgio Napolitano.
E’ seguita la recita delle poesie da parte degli alunni:” Russi Alessio e 
D’Agata Laura.con la poesia “Les enfants pouvres” I bambini poveri di Victor 
Hugo, Natalia Palumbi con“ Una vita scomparsa “ ,Emanuela di Biase con “ Sulla 
strada della vita” e Francesco Nobili con “ Un Mondo azzurro” 
Ad essere premiati dall’Assessore alla Cultura Avv. Giuseppe D’urbano sono state 
anche le alunne Gaia Lemme, Roberta D’Adamo, Lorenza Marcantoni e Ana Maria 
Grigoras per la Manifestazione “ Les tambours pour la paix” svoltasi a San 
Giuliano di Puglia in occasione del concorso “ I colori della vita” per la 
realizzazione di un collage : “Colombe in volo in un cielo azzurro”, di cui una 
riproduzione è stata offerta al Sindaco.
Un premio al merito è stato dato alle alunne Concetta Ludovico e Aceto 
Mariangela per aver realizzato DVD inerenti ai vari progetti. Il ricavato è 
stato consegnato dalla nostra Dirigente al Commissario della CNF della CRI del 
Gruppo di Termoli che ha ribadito l’opera importante della CRI per gli aiuti 
umanitari. Una menzione speciale va ai volontari che hanno affiancato i docenti 
nel progetto “ Scuola aperta “ rivolto agli alunni in difficoltà.( Tomei 
Carmelina,Tomei Angela, Rivera Carmela, Pizzi Rosetta, Camerino Renata, di Falco 
Carlo, Pellegrino Maria Annunziata, Gruppo Folk – Matassa Michele, Giuliani 
Antonio, Cioppi Giuseppe e Di Vittorio Dino).
E’ seguita la cerimonia con l’esibizione del brano Schindler’s List diretta dal 
maestro Fernando Nese. La premiazione dell’orchestra è stata allietata dalla 
proiezione di un video realizzato ad Arezzo, la città alla cui Rassegna 
Nazionale Musicale “ Calcit” i musicisti in erba hanno conseguito il 1° premio 
di categoria. Merito soprattutto dei maetri: Fernando Nese, Isidoro Nugnes, 
Loris Fiore e Gianluca De Lena “ fiore all’occhiello del nostro Comprensivo che 
hanno profuso tutta la loro professionalità nella formazione di una Orchestra 
che ha raggiunto un livello di formazione cosi alto.” Bisogna dire che la 
disposizione da parte del Ministero della Pubblica Istruzione dell’insegnamento 
della musica nelle Scuole Italiane è una vera manna dal cielo per i nostri 
ragazzi. E’ inconfutabile come la musica, la danza, la poesia siano delle 
discipline altamente formative per i nostri giovani “ , questo è quanto ha 
affermato il Dirigente del Liceo Pedagogico Prof. Paolo Di Pietro consegnando i 
Premi agli alunni ed ai professori.
La Manifestazione si è conclusa in bellezza con l’esecuzione del brano Rota Film 
di Nino Rota diretto dal maestro Fernando Nese. Uno scroscio di applausi di una 
sala festante, in piedi, osannante! 
Bravissimi ragazzi! Continuate cosi! Siete e sarete il vanto della nostra 
scuola!!!!!

Momenti della presentazione al teatro cinema Fulvio

Momenti della presentazione al teatro cinema Fulvio

Momenti della presentazione al teatro cinema Fulvio

Momenti della presentazione al teatro cinema Fulvio

Arco trionfale dell'ex cinema Fulvio prima del restauro
