 
Aggiornato:
 
		19/10/2009 ● Eventi
Gli angeli del nostro ambiente
 Luigi Lucchese ● 1439
  Luigi Lucchese ● 1439 
        
        La giornata dedicata alla 
pulizia di discariche abusive ha visto la partecipazione di molti volontari che 
hanno con il loro impegno bonificato 4 discariche abusive.
Continua incessante l’azione di Ambiente Basso Molise per la tutela 
dell’ambiente e per la salvaguardia della salute umana, gli interventi di 
bonifica hanno interessato i confini comunali di Termoli, Petacciato e San 
Giacomo degli Schiavoni.
Il comune di Termoli oltre al patrocinio ha messo a disposizione un automezzo 
con pedana per la rimozione ed il trasporto all’eco centro dei rifiuti.
Un camion di rifiuti: divani, poltrone, frigoriferi, materassi, computer, ferro, 
vetro, plastica, rifiuti edili, pneumatici di auto e automezzi pesanti, 
lavatrici, giocattoli di cui molti funzionanti, biciclette, pezzi di auto, 
batterie esauste e tanti rifiuti domestici.
La campagna di Ambiente Basso Molise contro le discariche abusive, che dura 
ormai da molti mesi, comincia a dare concretamente i frutti, è stato inferto un 
duro colpo ai “nuovi barbari” rei di inquinare il territorio e complici nel 
cospargere malattie. Infatti, in queste ultime settimane, i comuni hanno 
bonificato ben 11 discariche abusive presenti sulla S.P. 112 e la strada è 
tornata al suo ruolo naturale. 
Finalmente i comuni cominciano a muoversi.
Adesso, dopo la bonifica di molte discariche, i volontari e i Cittadini si 
aspettano la rimozione dei siti pericolosi con presenza di “eternit” , a 
cominciare da quella sulla S.P. 113.
Chiediamo un tavolo tecnico tra il comune di Termoli e la provincia di 
Campobasso affinché si bonifichi una volta per tutte il sito in questione. “I 
volontari di Ambiente Basso Molise sono disposti ad autotassarsi affinché si 
bonifichi per sempre quel sito maledetto”.
L’associazione inoltre, nell’intento di combattere più efficacemente “i nuovi 
barbari” ha istituito un premio che verrà assegnato al comune che avrà 
bonificato più discariche abusive. Il premio “CITTA’ VERDE” sarà assegnato nel 
mese di novembre e sarĂ  ripetuto anche nei prossimi anni.
I volontari di Ambiente Basso Molise non abbasseranno la guardia e saranno 
sempre piĂą vigili sul territorio e attenti alla salute dei Cittadini. 
Un grazie particolare vĂ  ai volontari di Campomarino e tutti i partecipanti 
sempre pronti e impegnati nella salvaguardia del territorio e della salute 
umana.





