15/1/2010 ● Cultura
"Giovani energie in Comune", 3 milioni di euro per l'alfabetizzazione musicale
Si chiama "Giovani energie
in Comune" (bandi per progetti rivolti a Comuni grandi, medi e piccoli)
l'azione rivolta a promuovere una politica che investa sui giovani come risorsa attraverso la
partecipazione a iniziative e progetti con enti pubblici e privati, con
associazioni e altre istituzioni. Questo lo spirito di un accordo annuale
sottoscritto dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei
Ministri e dall’ANCI che prevede la realizzazione di progetti destinati ai
Comuni capoluogo, ai Comuni con popolazione inferiore ai 50mila abitanti e ai
piccoli Comuni (con popolazione inferiore ai 5mila abitanti).
Ai Comuni con popolazione inferiore a 50mila abitanti sono destinati il
progetto “Interventi a favore del volontariato giovanile” attraverso la
realizzazione di esperienze di volontariato sociale da parte dei giovani, e il
progetto “Integrazione sociale dei giovani mediante la formazione di orchestre e
bande musicali giovanili” che prevede la realizzazione di percorsi di
alfabetizzazione musicale per la costruzione di gruppi bandistici e orchestrali
composti da giovani. Per entrambi i progetti il Dipartimento ha stanziato un
finanziamento di circa tre milioni di euro. [Il
bando]
Ordinamento per lista e alfabetico.