BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


19/3/2010 ● Scuola

Liceo "D. Pace" di Guglionesi, 20 Marzo "Scuola aperta" a studenti e genitori


  Redazione FPW ● 3890


"Open day", cioè "Scuola aperta" ai futuri studenti. Si svolgerà Sabato 20 Marzo (dalle ore 16 alle ore 18.30) l'apertura agli studenti e alle famiglie del Liceo "Domenico Pace" di Guglionesi.
Unico per tipologia in tutto il territorio basso molisano, il Liceo "Domenico Pace" dall'anno scolastico 2009/2010 è entrato a far parte dell'Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, Istituto che al suo interno comprende la scuola dell'Infanzia, la scuola Primaria e la scuola Secondaria di I e II grado.
Pur essendo uno dei primi istituti superiori del basso Molise - opera infatti dal 1948 - memore del suo ruolo svolto nel passato nell'ambito del panorama culturale molisano, ma proiettata verso il futuro, la scuola si è aperta ai modelli e alle prospettive culturali europee, ed oggi è un moderno Liceo al passo con i tempi.
L'Istituto è dotato di ampie aule e spazi, di una Palestra coperta e di un campo di pallavolo all'aperto. Inoltre è fornito di una ricca Biblioteca, di un Laboratorio di Chimica e di un Laboratorio di Fisica. Un Laboratorio Linguistico multimediale, un modernissimo Laboratorio di Informatica con tv satellitare e un Laboratorio audiovisivi con Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), tutti con connessione ad Internet, rendono le attrezzature didattiche del Liceo all'avanguardia nel panorama scolastico del territorio.
L'edificio scolastico che ospita il Liceo è ubicato all'ingresso del Comune di Guglionesi, in una via transitata dagli autobus di linea che effettuano le fermate proprio davanti alla scuola, in orari coincidenti con l'ingresso e l'uscita degli alunni.
Il Liceo Linguistico, l'unico del basso Molise, come tutti i Licei ha come base lo studio della Storia, della Filosofia, del Latino - solo nel I biennio - e della lingua inglese. Materie portanti di questo corso sono le lingue straniere, che sono l'Inglese, il Francese e lo Spagnolo, studiate sin dal primo anno. Molta importanza viene data anche allo studio della lingua e letteratura italiana, e viene garantita una soddisfacente preparazione nelle materie scientifiche. Al termine dei cinque anni permette di conseguire il Diploma di Liceo Linguistico. Il corso consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie, con particolare successo nella Facoltà di Lingue e nella Scuola Superiore di Interpreti e Traduttori.
Chi non volesse proseguire gli studi può trovare impiego come interprete o traduttore presso le agenzie turistiche, banche, assicurazioni, editoria ecc. o presso le Amministrazioni pubbliche e in tutti quei settori dove è richiesto il Diploma di scuola secondaria superiore.
Il nuovo Liceo delle Scienze Umane, raccogliendo l'esperienza del Liceo socio-psico-pedagogico e del Liceo delle scienze sociali, si propone di fornire agli studenti importanti strumenti per orientarsi:
- nella dimensione interiore della mente e delle emozioni;
- nella dimensione esterna delle relazioni socio-economiche.
Il Liceo si articola in due indirizzi:
- l'opzione base, che approfondisce la conoscenza della mente e del suo sviluppo, concentrandosi in particolare sulla Psicologia e le Scienze dell'educazione;
- l'opzione economico-sociale, che approfondisce invece la conoscenza del sistema sociale, concentrandosi in particolare sulla Sociologia, sul Diritto e sull'Economia.
Il Liceo delle Scienze Umane garantisce una formazione completa in ogni ambito. Oltre alle scienze umane, infatti, sono presenti tutte le principali materie:
- umanistiche (Italiano, Storia, Geografia, Filoso-fia e Storia dell'arte);
- scientifiche (Matematica, Fisica e Scienze naturali);
- linguistiche (Latino, Inglese e Francese)
Al termine dei cinque anni i due indirizzi permettono di conseguire il Diploma di Liceo delle Scienze Umane.
Entrambi gli indirizzi consentono l'accesso a tutte le facoltà universitarie, con particolare successo nelle Facoltà di Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Professioni sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia ecc.).
Chi non volesse proseguire gli studi può trovare impiego presso le Amministrazioni pubbliche e in tutti quei settori dove è richiesto il Diploma di scuola secondaria superiore.
Per informazioni: opuscolo (pdf).


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com