Aggiornato:
		16/7/2010 ● Eventi
"Ailevelia" in concerto il 7 Agosto a Guglionesi: la "serenità " in "sonorità "
  Redazione FPW ● 2267 
        
        Sabato 7 Agosto 2010 si terrà 
il concerto musicale "Ailevelia - live 2010", organizzato nell'ambito 
della festa di San Nicola di Bari a Guglionesi (largo Garibaldi, Castellara). La 
band musicale "Ailevelia" si è formata qualche anno fa a Guglionesi, e prosegue 
la preparazione - a livello di passione per la musica condivisa da un gruppo di 
amici - del repertorio musicale che ogni anno si rinnova selezionando, tra gli 
autori italiani e stranieri, brani noti al grande pubblico. "Non è facile 
fare musica - hanno dichiarato a Fpw i componenti degli Ailevelia - 
perché non ci sono spazi culturali dedicati ai giovani nonché agli amatori che vogliono fare musica. 
C'è la Scuola civica comunale a Guglionesi. Però di fatto manca, da sempre, un 
luogo di riferimento per i giovani e per chiunque ami socializzare attraverso la pratica 
della musica, allestendo formazioni. Noi siamo fortunati ad essere ospitati 
dall'azienda del "Vivaio Sorella", che ci ha messo a nostra 
disposizione un luogo dove provare 
durante l'anno. Il nostro impegno sarà anche sul fronte di continuare a 
sostenere la necessità di "un posto per la musica" ovunque saremo presenti con i 
nostri concerti, anche qui a Guglionesi, dove lodevolmente si  sono rese 
degnamente disponibili strutture comunali per altre attività di laboratorio 
in altre discipline culturali. Il nostro messaggio? Aprirsi alla musica e ai giovani che fanno 
musica, sempre, non solo con qualche appuntamento d'estate. Ringraziamo i 
comitati per le feste religiose di Guglionesi, che da qualche anno offrono uno 
spazio agli appassionati "musicisti" locali, ma resta la necessità di una 
struttura organizzativa permanente "per le band musicali" e dove tutto l'anno per le 
formazioni locali sarà possibile provare un repertorio musicale".
La band musicale Ailevelia per il concerto "live 2010" è composta da: Federica 
Berchicci (voce), Costanza Ionata (voce), Cristian Iacovelli (voce e chitarra), 
Pietro Iacovelli (basso), Piero Sorella (chitarra), Adamo Romano (fisarmonica), 
Gerry Sorella (piano) e Joey Mileti (batteria).
Il repertorio musicale che sarà proposto vedrà interpretare gli Ailevelia brani 
di Coldplay, Bertè, Cat Stevans, Mannoia, Zilli, De Andrè, Noemi, U2, Zucchero, 
Antonacci, Grandi, Turner, Vanoni, Ferreri, Stavolo, Alicia Keys, Pooh, etc.
Infine una curiosità: cosa significa il nome scelto dalla band, "Ailevelia"? "Beh,
- dichiarano i componenti della band - abbiamo chiesto al nostro grafico 
di creare un nome "inesistente". Ci ha proposto "Ailevelia", una parola 
palindroma (...si legge anche al contrario!), la quale fino al giorno della 
pubblicazione nel web del nostro gruppo musicale era una parola sconosciuta ai 
motori di ricerca. Da allora in poi, la parola "Ailevelia" è divenuta famosa 
anche nel web, nel senso che in diversi usi è stata clonata. Anche se, per il 
nostro grafico il senso e il suono della parola vanno ricercati nella "serenità" che dona la 
musica di ogni genere, dal jazz al pop, dalla sinfonia all'etnica, dall'opera 
alla sacra, etc. Il manifesto creato per noi nel 2010 dal grafico è 
ispirato alla nota opera "Ancient Sound, Abstract on Black" di Paul Klee, 
trasportando, attraverso i colori del nostro concerto, la "serenità" in 
"sonorità"."

 
