 
Aggiornato:
 
		24/9/2010 ● Cultura
Julien Riel-Salvatore: "L'uomo di Neanderthal? Più tecnologico di quanto si credesse"
 Redazione FPW ● 1562
  Redazione FPW ● 1562 
        
        Julien Riel-Salvatore, assistente professore di Antropologia all’Università 
di Denver e figlio del noto prof. Filippo Salvatore, da diversi anni è sulle 
tracce dell'uomo di Neanderthal. 
In particolare i suoi studi sono dedicati ai siti di Neanderthal presenti in 
Italia. Il giovane ricercatore - di origini guglionesane - punta la sua 
brillante tesi su una cultura chiamata Uluzziano, risalente al Paleolitico 
superiore e che annovera tra i siti anche la Grotta del Cavallo di Baia di 
Uluzzo, nel Salento, dove spesso si reca per le indagini antropologiche. 
Recentemente, in un'intervista apparsa su www.direttanews.it, il prof. Julien 
Riel-Salvatore ha esposto alcuni argomenti della sua ricerca, la quale rivaluta 
l'uomo di Neanderthal "italiano" come "più tecnologico ed evoluto di quanto 
si credesse".
Per leggere l'articolo: 
www.direttanews.it
