BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


29/10/2010 ● Eventi

Sabato 30 ottobre, concerto d'organo in chiesa Madre del maestro Giovanni Petrone


  Redazione FPW ● 2162


Si terrà sabato 30 ottobre nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Guglionesi (ore 19) il concerto d'organo organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Maggiore.
L'organista maestro Giovanni Petrone, che sta perfezionando i suoi studi a Vienna, eseguirà brani dal repertorio classico della musica del '600, '700 e '800. L'ingresso è libero.

Programma del concerto:

BENEDETTO MARCELLO (1686-1739): Sonata;
J.P. SWEELINCK (1562-1621): Toccata IX Toni; Balletto del Gran Duca;
J.S. BACH (1685-1750): Concerto in d-Moll BWV 974;
A. LUCCHESI (1741-1801): Sonata in FA;
Suor M.E. PIRANDREI: Sonata in Sol; Sonata in Re;
G. MORANDI (1777-1856): Benedizione del venerabile;
P. MORANDI (1745.1815): Sonata;
VERDI (trasc. Paolo Sperati 1821-1884): Offertorio; Consumazione.

----------------------
GIOVANNI PETRONE
Nato a Larino (CB) il 13-08-1986, si è diplomato in Organo e Composizione organistica con 10 e Lode e Menzione d’Onore nella classe della Prof. Mauricia Di Meco e del Prof. Carlo Barbierato. Attualmente frequenta la specialistica in organo tenuta dal Prof. Pier Damiano Peretti alla “Universität für Musik und Darstellende Kunst” di Vienna. In Italia è iscritto al VII anno di Composizione sotto la guida del Prof. Piero Niro e della Prof. Mimma Bollella e al I anno di clavicembalo con la Prof. De Girolamo Andreina. Dopo la maturità classica è stato organista titolare del Seminario Regionale “San Pio X” di Chieti. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento per organo con il M° Wolfgang Zerer per l’interpretazione organistica su Buxtehude e Bach, con il M° Jean Guillou e Alberto Pavoni per l’interpretazione organistica sulla letteratura francese negli anni trenta e su C. Franck. Inoltre ha seguito i corsi sul Barocco con Peretti, sull’ottocento italiano con Parodi e sulla musica antica italiana con Franzoni. Si è specializzato soprattutto nel Canto Franco-Romano seguendo per tre anni il corso internazionale di Cremona con i seguenti professori: Nino Albarosa, Giacomo Baroffio, Gianni Cavagnoli, Giovanni Conti (Lugano), Joannes B. Göschl (Berlin), Tito Molisani, Antonella Soana, Alberto Turco, Kees Pouderoijen (Wien). Si è esibito come concertista in numerose parti d’Italia come Roma, Rovigo, Udine, Pesaro, Padova, Pescara e Campobasso. Ha suonato all’ordinazione Episcopale dell’attuale Vescovo di Trivento Mons. Scotti e del Nunzio Apostolico Mons. Leo Boccardi. Ha animato la liturgia nel santuario di Manoppello in occasione della visita del Papa Benedetto XVI. Attualmente è il Direttore del “coro della Cattedrale di Larino”.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com