 
Aggiornato:
 
		24/11/2010 ● Cultura
Diocesi Termoli-Larino: la commissione per le iniziative culturali vara il programma 2011
 Redazione FPW ● 1669
  Redazione FPW ● 1669 
        
        

La “Commissione per la valorizzazione dei beni culturali” della 
Diocesi di Termoli-Larino, convocata da Sua Ecc. Mons. Gianfranco De Luca ieri 
sera presso la sala conferenze della concattedrale di Larino, ha tracciato 
orientativamente il nuovo programma delle iniziative culturali per il 2011. Come 
consuetudine, all’inizio del nuovo anno liturgico (nella prima settimana 
dell'Avvento), la commissione diocesana, oltre a fare il bilancio sulle 
iniziative appena concluse, propone e approva le proposte culturali per la 
valorizzazione dei beni diocesani. 
Dopo le mostre “Riflessi della fede” (sugli argenti, 2008), “Rivestiti 
di Cristo” (sui paramenti ecclesiastici, 2009), “Nel segno del Padre” 
(sulle opere di tre artisti molisani contemporanei, 2010) e “Argenti di 
Guglionesi” (sull’argenteria e sull’oreficeria della parrocchiale di 
Guglionesi, 2010), le quali hanno visto la partecipazione di molti visitatori 
affascinati dalla ricchezza del patrimonio ecclesiastico diocesano, la Diocesi 
di Termoli-Larino promuoverĂ  nel 2011 vari appuntamenti significativi, 
ricorrendo simbolicamente nel 2011 il 25° della fusione delle due diocesi di 
Termoli e Larino (1986-2011).
Tra le iniziative la Diocesi promuoverĂ  tre interessanti pubblicazioni: un 
inedito saggio storico-critico sulla figura di San Pardo (a cura di Giuseppe 
Mammarella); la versione in italiano dei documenti del codice diplomatico di 
Tremiti (a cura di Erica Morlacchetti); un saggio storico-fotografico e un 
documentario video sulle eccellenze culturali (architettoniche, artistiche, 
paramenti, argenterie, etc.) della diocesi di Termoli-Larino (a cura di Luigi 
Sorella).
Oltre alle pubblicazioni in fase già di stesura, “la novità del 2011 – ha 
dichiarato don Renato Grecu, direttore diocesano per i Beni culturali 
ecclesiastici – sarà lo spazio dell’allestimento della mostra estiva, anziché 
nella chiesetta di Sant'Anna, programmata nel 2011 nella splendida gradinata 
dell’episcopio della cattedrale di Termoli. Tale scelta, proposta dallo stesso 
Vescovo De Luca e condivisa in commissione, permetterĂ  ai visitatori di ammirare 
un ulteriore spazio architettonico culturalmente poco accessibile”. 
“La mostra diocesana del 2011 – ha indicato don Nicola Mattia – alla 
quale si sta lavorando potrebbe riguardare le piĂą belle opere artistiche su tela 
e tavola, un argomento che nel tempo potrebbe svilupparsi in vari itinerari 
della fede, come le Madonne, i Crocifissi, i Santi etc.”. 
Inoltre la commissione diocesana ha fatto il punto sul museo diocesano che sarĂ  
inaugurato a Larino, forse tra il 2011 e il 2012. “Il museo diocesano con 
sede a Larino – ha annunciato don Gabriele Morlacchetti, vicario generale 
della diocesi – sarà un contenitore culturale che accoglierà non solo il 
ricchissimo patrimonio culturale di Larino, ma mostrerĂ  anche le migliori 
eccellenze artistiche della nostra diocesi”.
