BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


16/2/2011 ● Ambiente

ABM replica a Lucarelli: "non ci riconosciamo nel ruolo di rompiscatole o di “terroristi”"


  Luigi Lucchese ● 1374


Siamo veramente lieti per il tono pacato e sereno, espressione di confronto civile e democratico, usato dall’Assessore all’Ambiente. Desideriamo, comunque, precisare che il contenuto degli articoli e dei comunicati è espressione del pensiero dell’intera associazione e che il presidente firmandoli assume la responsabilità giuridica che gli è propria.
Non ci sentiamo né pessimisti né disfattisti e condividiamo la fiducia dell’assessore nell’emergente cultura ambientalista e nel diffuso senso di responsabilità dei nostri concittadini. La preoccupazione relativa alla carente informazione/formazione date, in vista dell’avvio di un sistema di raccolta completamente nuovo rispetto al precedente, deriva dal disorientamento e dai dubbi che gli stessi concittadini hanno manifestato e continuano a manifestare; preoccupazione che nulla ha a che vedere con il pessimismo o con un atteggiamento negativo. A meno che si possa considerare tale la richiesta di una seria progettazione ed organizzazione dei servizi, una progettazione che nulla lasci all’improvvisazione e riduca al massimo gli errori e le criticità.
In realtà è proprio quella informazione che la “Tekneco ha già svolto in altri Comuni” che ci lascia perplessi. E se è vero che “sovrapposizioni di linguaggi diversi e fatte da persone non competenti potrebbero risultare controproducenti”, è anche vero che se non si creano occasioni di confronto con chi è competente, la situazione sarà sempre più confusa.
D’altra parte non per nulla dice il saggio: CHI BEN COMINCIA E’ A META’ DELL’OPERA.
Ambiente Basso Molise è un associazione di volontariato e come tale si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale ed umana della propria comunità, attraverso il confronto aperto e la critica costruttiva, il dialogo e la collaborazione con le istituzioni, cercando, nel rispetto dei ruoli, di perseguire la tutela e la salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente in cui viviamo, ma soprattutto della salute e della qualità della vita dei cittadini.
Ecco perché riceviamo tante segnalazioni per una, due, cento discariche abusive; per uno, due, cento alberi abbattuti o “potati”; per le tante misteriose morìe di pesci; per i tanti casi di giovani che muoiono di tumore.
Siamo rispettosi dei ruoli che siano essi delle amministrazioni comunali, che delle forze dell’ordine e ancor di più delle aziende che lavorano ed eseguono i lavori commissionati da voi politici (Guglionesi docet).
Non ci riconosciamo nel ruolo di rompiscatole o di “terroristi”.
Siamo invece, e vogliamo continuare ad essere una sorta di pungolo che sollecita, stimola, richiama l’attenzione delle istituzioni.
Luigi Lucchese (presidente Ambiente Basso Molise)


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com