Aggiornato:
10/3/2011 ● Cultura
Il "sì" a Guglionesi di una straordinaria madre missionaria, Clelia Merloni
Luigi Sorella ● 2469
Il 10 marzo 1961 la comunità di Guglionesi organizzò una grande festa in
onore delle “Apostole del Sacro Cuore di Gesù”. Infatti, per i 100 anni della
nascita della fondatrice dell’ordine, madre Clelia Merloni (1861-1930), l'intera comunità, civile, religiosa e militare onorò con una festa al cinema
“Fulvio” l’evento (1861-1961), in vari
momenti culturali e di preghiera.
“Ciò che è stata la salvezza di Guglionesi – scrive nelle sue memorie il
sacerdote Giacomo Ludovici –, dico l’asilo infantile, istituzione grandiosa,
è opera mia. Se esiste l’asilo si deve solo a me e al Sindaco del tempo Geometra
Luigi Sorella, che mi ha coadiuvato.
A mie spese, mi portai a Roma dalla Rev.ma Madre Generale Fondatrice delle Suore
Missionarie Zelatrci del S. Cuore (…), Suor Clelia Merloni, e con grande mia
gioia, in meno di un mese l’asilo aprì i suoi battenti e fecero l’emozionante
ingresso 5 suore accompagnate dalla Reverenda Madre Vicaria Suor Marcellina
Vigano e salutate da tutte le Autorità civili e militari e dall’intera
popolazione fra lo scampanio melodioso di tutte le campane delle nostre Chiese.
Fu un giorno questo di indimenticabile e di suggestiva memoria”. [dal libro
“Non solo un prete. Tra fascismo e democrazia”, Luigi Sorella,
Palladino Editore, Campobasso, 2009, pag. 78]
L’evento risale al dicembre del 1928. Circa due anni dopo la madre fondatrice, Clelia
Merloni, morì. A Guglionesi, grazie all’impegno del sacerdote Ludovici, resta
ancora quel “sì” donato col cuore da una straordinaria Madre missionaria.



