Aggiornato:
		6/4/2011 ● Eventi
Terremoto Abruzzo, Iorio ricorda le 308 vittime
  Regione Molise ● 1325 
        
        Il Presidente della Regione Molise Michele Iorio, in occasione del secondo 
anniversario del terremoto dell'Abruzzo, ha dichiarato:
«E' impossibile per gli italiani, ma lo è in modo particolare per i molisani, 
cancellare dalla memoria l'angoscia con cui la mattina del 6 aprile 2009 tutti 
seguivamo le varie dirette delle testate giornalistiche nazionali e regionali 
sul terremoto dell'Aquila. Ancora una volta, come accadde a San Giuliano di 
Puglia nel 2002, decine di genitori attendevano di conoscere la sorte dei propri 
figli davanti ai palazzi crollati, perché incapaci di resistere alla furia del 
sisma. 
Ancora una volta, un destino beffardo e crudele faceva sì che sui volti di madri 
e padri, appesi ad una flebile speranza, comparisse la disperazione 
nell'apprendere che il proprio figlio o la propria figlia non ce l'avesse fatta. 
Tra quei genitori e quei fratelli disperati, purtroppo, vi erano anche i 
congiunti di Vittorio Tagliente, Elvio Romano, Michele Iavagnilio, Danilo Ciolli, 
Luana Paglione e Ernesto Sferra. Tutti figli di un Molise che li aveva visti 
crescere, studiare e immaginare un futuro di studi, di lavoro o di vita in 
quella sfortunata città. E così mano a mano che passavano le ore, quell'angoscia 
diveniva dolore e senso di impotenza rispetto ad un destino crudele che aveva 
distrutto in pochi istanti tante vite, tra cui ben sei molisane. 
Ma, accanto a questo sconcerto, vedevamo partire la macchina della solidarietĂ . 
La nostra Protezione Civile regionale fu tra le prime a giungere sul posto. 
Decine e decine di uomini e donne senza risparmio, provenienti da vari gruppi di 
volontariato sparsi in tutto il Molise, non si risparmiavano nel dare sostegno 
alla popolazione aquilana, e dei Comuni limitrofi, in preda allo sconcerto per 
aver perso la propria casa o, addirittura, un proprio familiare. Fu quella una 
pagina bella che ci consentì come sistema regione di restituire, purtroppo in un 
evento tragico, tutto quell'affetto e quella solidarietĂ  che avemmo dall'Abruzzo 
e dal resto d'Italia in occasione del sisma che ci colpì nel 2002. 
Oggi, dunque, tutto il Molise ricorda e omaggia tutte le 308 vittime di quel 6 
aprile e si stringe con affetto intorno ai loro familiari con una speciale 
attenzione per i congiunti dei sei corregionali».
[Fonte: comunicazione istituzionale della Regione Molise]
