Aggiornato:
		6/5/2011 ● Ambiente
Belle giornate di maggio, passeggiando tra la primavera e l'aria "salutare" di Castellara
  Redazione FPW ● 1684 
        
         Accompagnate i vostri bambini a passeggiare e a giocare nel giardino pubblico di Castellara, all'aria aperta. E' un vecchio consiglio di un saggio farmacista guglionesano, "malato" della sua terra d'origine.
Belle giornate per passeggiare all'aria aperta. E nel passeggiare lungo i 
viali di Castellara abbiamo incontrato Peppino, il papĂ  di un carissimo amico 
della nostra redazione. "Eh, si passeggia?", ci ha chiesto con una 
margherita tra i denti. "Approfittiamo della splendida giornata di maggio", 
è stata la nostra risposta, immersi nel profumo di erba di primavera, appena 
tagliata. "Un noto farmacista originario di Guglionesi - ci ha voluto 
raccontare Peppino -  molti anni fa esercitò la professione nella cittadina di Vasto. 
Ogni volta che qualche guglionesano gli rendeva visita nella cittĂ  abruzzese non 
mancava di salutarli in questo modo: "Portate i miei saluti alla mia bella 
Guglionesi, e vi prego di farvi tre giri di passeggiata a Castellara per me. 
Sapete, non c'è una medicina nella mia farmacia che faccia così bene alla mia 
salute quanto l'aria di Castellara!". 
Effettivamente c'è una miscela esclusiva di correnti d'aria "salutare" nella 
bella Castellara, che provengono da ogni direzione: dalla Maiella innevata, 
dalla marina adriatica e tremitese, dal promontorio del mistico Gargano, dalla 
valle del lento Biferno e dagli orizzonti delle Mainarde molisane.
Lo splendido giardino pubblico di Guglionesi si prepara al look paesaggistico 
per l'imminente festa patronale. 
Buona passeggiata "salutare" - come suggeriva il farmacista amico di Peppino - 
tra la primavera guglionesana.


