 
Aggiornato:
 
		24/5/2011 ● Scuola
Orchestra "De Sanctis" di Guglionesi: 5 riconoscimenti al concorso de L'Aquila
 Redazione FPW ● 1982
  Redazione FPW ● 1982 
        
        Prestigiosi risultati per l’orchestra DE SANCTIS dell’Istituto 
Omnicomprensivo di Guglionesi (CB) al IV Concorso Nazionale “Marco Dall’Aquila” 
svoltosi nella città de L’Aquila nei giorni 19 e 20 maggio.
Nella sezione del concorso dedicata alle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, che 
ha visto la partecipazione di nove scuole provenienti da tutta l’Italia, 
l’Orchestra di Guglionesi e le tre formazioni da camera (un settimino e due 
ottetti) hanno ottenuto la bellezza di cinque riconoscimenti, un primopremio, 
tre secondi premi e un terzo premio, ricevendo i complimenti della giuria e di 
tutto l’entourage organizzativo della manifestazione. Grande soddisfazione per i 
docenti di strumento musicale che hanno curato le varie sezioni dell’orchestra e 
si sono alternati nella direzione dei brani in programma, il prof. Fernando Nese 
di violoncello, il prof. Loris Fiore di clarinetto, il prof. Gianluca De Lena di 
pianoforte e la prof.ssa Ivana De Luca di chitarra. In particolare l’Orchestra 
ha ottenuto il primo premio per il miglior arrangiamento del brano West Side 
Story di L. Bernstein, realizzato dal prof. Gianluca De Lena e il secondo premio 
di categoria fra tutte le orchestra partecipanti per la sua esibizione che 
comprendeva, oltre al brano giĂ  citato, anche Rota Film, un medley delle piĂą 
celebri melodie di N. Rota e il tema principale tratto da 007 James Bond di M. 
Norman. Per la prima volta quest’anno la Scuola Media di Guglionesi ha 
partecipato anche alla categoria Musica da Camera ottenendo due secondi premi 
con un settimino di chitarre, che ha eseguito il brano Recuerdos de la Alhambra 
di F. Tarrega e con un ottetto, con il pianoforte solista di Simone Fulvio, che 
ha eseguito la colonna sonora del film Il Bambino col pigiama a righe di J. 
Horner. Infine un terzo premio è stato assegnato ad un altro ottetto composto da
> due clarinetti, due chitarre, due violoncelli e due pianoforti che ha eseguito 
i brani La vita è bella di N. Piovani e Mission Impossible di L. Schifrin. Dopo 
i successi di Arezzo nel 2009 e di San Severino Marche nel 2010 un altro 
prezioso alloro si aggiunge dunque nella bacheca dell’Orchestra guglionesana, 
fiore all’occhiello dell’Istituto Omnicomprensivo, come ha sottolineato il 
Dirigente Scolastico, Dr.ssa Antonietta Barbieri. L’Orchestra si esibirà a 
Guglionesi in occasione del concerto di chiusura dell’anno scolastico il giorno 
7 giugno alle ore 21 nel piazzale della Chiesa di Sant’Antonio.

 
