 
Aggiornato:
 
		11/7/2011 ● Giuseppe Manente
Una serata indimenticabile tra i mandolini del "Manente", con i maestri Palladino e Ricci
 Luigi Sorella ● 2468
  Luigi Sorella ● 2468 
        
        

“Una serata indimenticabile”, è il commento del pubblico al 
termine del concerto nella “Rassegna musicale Alpigiano-Manente” (Guglionesi, 9 
luglio 2011) della Mandoloto Chamber’s Orchestra, dell’Accademia mandolinistica 
molisana, fondata e diretta dal maestro Tiziano Palladino. “Suonare a 
Guglionesi – ha dichiarato a Fpw il maestro Tiziano Palladino –, nella 
piazza dove ottant’anni fa è si esibito Giuseppe Manente, alla direzione della 
Reale Banda Musicale della Guardia di Finanza, devo dire che provoca delle 
emozioni molto particolari. Il nostro progetto, che portiamo in giro per 
l’Italia con la nostra accademia, parte dalle composizioni per mandolino 
dell’illustre maestro guglionesano e molisano, Giuseppe Manente. Nel 
repertorio che proponiamo, infatti, abbiamo diversi brani di Manente: Reverie de 
peote, Ricordo di Cairo, Wally etc. La grande cultura musicale di Manente ci ha 
lasciato anche composizioni per quanto riguarda le marce militari”. 
Nello splendido scenario del sagrato della medioevale chiesa di Sant’Antonio di 
Padova, con la facciata illuminata ad arte, i giovani dell’accademia musicale 
molisana hanno saputo trasmettere l’entusiasmo per la riscoperta, la promozione 
e la valorizzazione del mandolino e dei compositori molisani “che, con il 
loro talento – ha concluso a FPW il giovanissimo maestro Palladino – 
hanno dato lustro a questo nobile strumento ed al Molise”.
La “Rassegna musicale Alpigiano-Manente” ha riservato una sorpresa nel corso 
della serata. A partecipare al concerto della Mandoloto Chamber’s Orchestra, 
infatti, un ospite d’onore: l’immenso zampognista Piero Ricci, che ha suonato un 
brano con i giovani musicisti dell’accademia mandolinistica del Molise. “Si 
può pensare di elaborare – ha dichiarato a FPW il maestro Piero Ricci – 
un progetto insieme con Tiziano Palladino, in virtĂą di questa bella rassegna 
musicale di Guglionesi dedicata a Giuseppe Manente, secondo me tra i piĂą 
interessanti compositori del XXI secolo in Molise e in Italia”. 
Il successo del “Manente” di Guglionesi si avvale proprio dei grandi talenti 
della musica, e nella prossima edizione della rassegna di Guglionesi l’idea 
esclusiva anticipata dal maestro Piero Ricci è già un invito di garanzia 
culturale.

Tiziano Palladino alla “Rassegna musicale Alpigiano-Manente” [Foto Nicola De Sanctis]

Piero Ricci alla “Rassegna musicale Alpigiano-Manente” di Guglionesi [Foto Nicola De Sanctis]
