BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


1/8/2011 ● Scuola

Ci sono i posti disponibili ma di dimissioni ancora niente


  Sergio Sorella ● 1414


Mentre il Consiglio di Stato nell'udienza di venerdì scorso ha stabilito che i tagli operati nelle scuole sono illegittimi. Il tribunale si è pronunciato sull’appello del ministro all'Istruzione Mariastella Gelmini contro le decisioni del Tar Lazio che aveva, su richiesta della FLC CGIL, dichiarato illegittimi i tagli agli organici della scuola per l'anno scolastico 2010-2011.
Il Consiglio di Stato ha decretato l'illegittimità dei decreti interministeriali con i quali sono stati determinati i tagli agli organici del personale della scuola (nel triennio oltre 87.000 posti di lavoro cancellati). Ora la Gelmini dovrà ridare gli organici alle scuole e più posti per i precari sulla base di un vero piano triennale.
Mentre l'accordo sottoscritto presso l'Aran il 19 luglio 2011, tra le OO.SS. e il MIUR, senza la firma della CGIL, interviene modificando strutturalmente il CCNL con una riduzione delle retribuzioni per i neo immessi in ruolo e con la impossibilità di aver diritto alla ricostruzione della carriera.
Intanto, secondo le elaborazioni della FLC, dopo i trasferimenti ci sono, su posti disponibili e vacanti, 173 docenti e 233 ATA che potrebbero essere immessi in ruolo nella nostra regione.
 

Molise

infanzia

primaria

Sec. I grado

Sec. II grado

Campobasso

39

7

47

33

Isernia

8

0

19

20

TOTALE

47

7

66

53

 

ATA

Dsga

Ass. amm

Ass. tecn.

Coll.scol.

Campobasso

1

26

19

128

Isernia

0

11

9

39

TOTALE

1

37

28

167


Continueremo a batteri perché non siano ridotti i diritti dei lavoratori della scuola, perché si facciano le immissioni in ruolo e si investa nel sistema d’istruzione pubblico regionale.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com