BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


2/8/2011 ● Scuola

La Regione deve fare la sua parte per garantire un buon sistema d'istruzione


  Sergio Sorella ● 1188


In tre anni la mannaia della Gelmini ha prodotto in Molise una riduzione di docenti ed ATA pari a 1200 posti di lavoro. Si tratta di provvedimenti che oltre a determinare seri problemi per l’organizzazione di un’offerta formativa adeguata, hanno degli evidenti profili di illegittimità.
Infatti, il Consiglio di Stato, ha stabilito venerdì scorso che il MIUR è obbligato ad acquisire il parere della Conferenza Unificata Stato-Regioni espressamente previsto dall'art. 2 del DPR 81/2009 in materia di organici dei docenti ed ATA.
Queste ultime sentenze ci offrono l'opportunità di portare in fondo una battaglia comune a difesa del diritto all'istruzione e della scuola pubblica.
È importante che la regione Molise, visto che il presidente Iorio è anche vice presidente della Conferenza Unificata, chieda al Ministro di fermare questi tagli calati dall'alto senza nessun progetto di scuola formativa, domandando di rivedere i criteri di determinazione degli organici docenti e ATA.
Per queste ragioni la FLC CGIL ha richiesto un incontro urgente all’Assessore all’istruzione della regione.
Saremo ricevuti mercoledì 3 agosto ‘1, alle 11,00 dall’Assessore. Per l’occasione chiederemo che la regione si impegni per:
1. bloccare i tagli agli organici dei docenti e degli ATA;
2. prevedere risorse per restituire il tempo scuola agli studenti;
3. consentire lo sdoppiamento delle pluriclassi e delle classi numerose
Alle ore 12,00, davanti alla sede dell’Assessorato, in Via Mazzini, 126, a Campobasso, riferiremo alla stampa sull’esito dell’incontro.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com